|
your page |
|
your fanclub page |
info account
|
|
close
|
tracklist |
categories |
▶ News |
▶ Video |
▶ Wall |
▶ Community |
▶ Ondemand |
▶ Webtv |
▶ Emerging Music |
friends (0) | add friend |
![]() |
fans (0) | become a fan |
![]() |
info
Un po' queer e un po' snob. La critica li segue curiosa e divertita. E stranamente il pubblico condivide tali entusiasmi. Sarà perché alla fine in un ambiente in cui tutti gridano al miracolo, alle sperimentazioni, alle concessioni intellettuali a tutti i costi, il loro onesto e genuino sound ...
Un po' queer e un po' snob. La critica li segue curiosa e divertita. E stranamente il pubblico condivide tali entusiasmi. Sarà perché alla fine in un ambiente in cui tutti gridano al miracolo, alle sperimentazioni, alle concessioni intellettuali a tutti i costi, il loro onesto e genuino sound dal drumming metronomico e sincopato e dalla lead guitar che osa incursioni in sonorità texmex, gitane e arabeggianti, è avvolgente e prostituto come pochi. Brani come “Il maschio idealeâ€, sana e trascinante apripista della formazione, “Maestra di Piaceri†o “Dea dei Sensiâ€, lasciano poco spazio all’immaginazione, ma sono sempre in bilico tra la verve più spudorata e quella più ironica. Tra i numerosi live, possono vantare esibizioni all’interno del palinsesto del Florence Queer Festival e di Fabbrica Europa, sul palco del Teatro della Pergola, teatro massimo di Firenze, in occasione della Festa del Giornalista e hanno anche aperto il concerto di Piero Pelù alla Fortezza da Basso di Firenze. Ad aprile al Teatro Puccini, hanno presentato in prima nazionale lo spettacolo Queen Kelly, in cui hanno musicato l'omonimo film, capolavoro incompiuto del regista visionario Erich von Stroheim, interpretato dalla divina icona del cinema muto, Gloria Swanson. Capeggiati dalla carismatica e fantomatica vocalist Maria P., che sul palco si destreggia tra mille strumenti più o meno ortodossi, i NudAmpère sono composti da Carlo Gardenti al basso, Gianni Sanfilippo alla lead guitar e Maurizio Sarcoli alla batteria e alle percussioni. Nel Brano Cara alle tastiere compare il mitico Emiliano Garofoli del Koan Studio. Nel settembre 2009 Gianni lascia il gruppo. Il restante trio è attualmente in fase di registrazione, avvalendosi, soprattutto dal vivo, di musicisti ospiti. Il sound è in continua evoluzione e si dirige verso sonorità più ritmate e moderne. Il nuovo lavoro è in fase di registrazione, 2 brani, Ombra e Un quasi amore stanno già circolando in rete, riconfermando la cromatica influenza musicale nello stile del gruppo.