Gli Shide sono una rock band di origine pugliese di quattro elementi con alle spalle più di dieci anni di attività . Nonostante le difficoltà che l’industria discografica vive in questo periodo storico e l’aver visto sfumare il sogno di essere accolti sotto l’ala di un ...
Gli Shide sono una rock band di origine pugliese di quattro elementi con alle spalle più di dieci anni di attività . Nonostante le difficoltà che l’industria discografica vive in questo periodo storico e l’aver visto sfumare il sogno di essere accolti sotto l’ala di un’etichetta discografica che li portasse al successo, gli Shide hanno perseguito l’obiettivo di fare musica. Con o senza mezzi, con o senza appoggi, creando dal nulla gli strumenti per produrla e per promuoverla.
Già affermati nell’ambiente underground Barese, gli Shide risiedono oggi a Milano dove sono pronti per lanciare loro disco, al quale ha collaborato esternamente il produttore statunitense Michael C. Ross (che ha firmato successi internazionali quali “Lady Marmalade†e “A Thousand Milesâ€).
Produttore di Between these walls è Stefano Giungato, chitarrista della band, che ha firmato numerose produzioni e mastering (fra cui quello di È Necessario di Diego Mancino).
La lavorazione di Between these walls è durata quasi due anni, durante i quali gli Shide hanno anche prodotto il loro primo videoclip del singolo Anguish. Pubblicato il 9 febbraio 2012, è stato scelto da MTV New Generation per la homepage “Just Discoveredâ€, nella settimana dal 5 all’11 marzo.
Per finanziare e promuovere l’uscita del disco gli Shide hanno deciso di puntare su uno strumento innovativo: Il Crowd funding, lanciando una campagna di supporto all’uscita del disco sul sito indiegogo.com. I fan e la gente comune sono stati così direttamene coinvolti nella realizzazione del progetto artistico, pre ordinando il cd ed il merchandise e fornendo così un supporto economico alla stampa ed alla promozione del disco. La campagna si è chiusa con successo a 6.786 $, conquistando anche nuovi fan dall’estero (Canada, Usa, Australia, etc.).