La più grande passione di Simonetta Spiri, nata a Sassari venticinque anni fa, è rivolta al canto e alla musica, un percorso cominciato quando era ancora una bambina: già all'età di nove anni le sue prime perfomance in pubblico, in manifestazioni canore a livello regionale. All'età di ...
La più grande passione di Simonetta Spiri, nata a Sassari venticinque anni fa, è rivolta al canto e alla musica, un percorso cominciato quando era ancora una bambina: già all'età di nove anni le sue prime perfomance in pubblico, in manifestazioni canore a livello regionale. All'età di 16 anni ha partecipato al Concorso Miss Teen Ager, aggiudicandosi la fascia regionale sezione cantanti, e questo le ha dato la possibilità di esibirsi alle finali nazionali di Perugia. All'età di 17 anni decide di rompere il ghiaccio e dichiarare guerra alla sua timidezza, vivendo l'esperienza lavorativa, durante la stagione estiva 2002, come cantante e animatrice a bordo delle navi da crociera di una compagnia che opera anche in Sardegna, un modo per farsi conoscere ma anche per finanziare i costosi spostamenti per partecipare a concorsi e audizioni che hanno portato Simonetta in giro per mezza Italia. Ha partecipato inoltre alle selezioni finali del Festival di San Marino e da qui Simonetta è stata scelta per entrare a far parte del Tim Tour estate 2004 nella categoria nuovi talenti. In età più adulta ha iniziato a dedicarsi soprattutto allo studio interpretativo e alla caratterizzazione dei brani. A Gennaio del 2006 si è classificata al primo posto nella selezione nazionale Una voce per Sanremo 2005 in gara con artisti provenienti da tutta Italia. Infine nel 2007/2008 la partecipazione e l’approdo alle fasi finali al talent show di Canale 5 “Amiciâ€, condotto da Maria De Filippi; Il 30 novembre 2009 esce “ IL MIO MOMENTO†album che segna il debutto discografico di Simonetta, in concomitanza con il radio date del singolo che porta lo stesso titolo e che ha debuttato nella classifica Nielsen. Il disco racconta la storia della giovane cantante, otto brani che toccano nel profondo le sue esperienze personali e professionali, momenti difficili e momenti di gioia, passaggi importanti e sensazioni forti che hanno tracciato il percorso di maturità e di crescita dell’Artista. “IL MIO MOMENTO†è un lavoro importante: dieci mesi di lavoro, di cura e di dedizione dedicati, insieme ai suoi produttori artistici Fabio Balestreri ed Enrico Palmosi, a raccontare la vera Simonetta e le sue emozioni, attraverso una veste sonora ricca, diretta, varia e con arrangiamenti pensati nella spontaneità dell’ispirazione. “IL MIO MOMENTOâ€, disco in cui Simonetta si è misurata anche come autrice dei testi in collaborazione con Luigi Marielli dei Tazenda e tanti giovani autori tra i quali Luca Sala e Max Nardari. Dall’album sono stati estratti altri due singoli: “Passa anche l’estate†( maggio 2010) e “Ti sento ancora qui†( settembre 2010). Questo primo disco ha dato il via anche al suo primo vero tour
nazionale, in cui l’Artista si è confrontata con grandi palchi e decine di date che hanno
consacrato Simonetta con il pubblico; Il 2010 la vede anche finalista al concorso “Area Sanremoâ€.
Il 2011 segna l’uscita radiofonica del nuovo singolo “AURA†( giugno 2011); Il brano anticipa il secondo album con la produzione artistica di Enrico Palmosi ( gia’ Moda’ e Studio3),“AURA†nasce da una profonda ricerca artistica grazie ad un viaggio in cerca di ispirazione in Svezia voluto da Simonetta insieme al suo fidato autore e amico Luca Sala. “AURA†debutta nella top 20 della classifica di I Tunes e nei primi 50 brani italiani più suonati dalle radio; anche l’estate 2011 vede l’Artista protagonista di un lungo tour. Il 2012 vede Simonetta Spiri finalista del contest “Sanremo Social†che la vede tra i trenta artisti più votati dal web su oltre duemila iscritti. Il 6 aprile 2012 esce in radio il nuovo singolo “Dopo Mi Uccidi†che anticipa l’uscita del secondo album prevista per la primavera/estate del 2012.
La più grande passione di Simonetta Spiri, nata a Sassari venticinque anni fa, è rivolta al canto e alla musica, un percorso cominciato quando e read more