|
la tua pagina |
|
la pagina del tuo fanclub |
info account
|
|
chiudi
|
info
Ivan Heart nasce a Bari nel 1977. Le sue radici affondano nel bel canto: Ivan è un tenore leggero che coltiva una grande passione per la musica classica, ma che allo stesso tempo si lascia sedurre e nutrire dall’energia del rock... Johann Sebastian Bach imbraccia una chitarra elettrica, lo ...
Ivan Heart nasce a Bari nel 1977. Le sue radici affondano nel bel canto: Ivan è un tenore leggero che coltiva una grande passione per la musica classica, ma che allo stesso tempo si lascia sedurre e nutrire dall’energia del rock... Johann Sebastian Bach imbraccia una chitarra elettrica, lo stile concertante si fonde con l’energia esplosiva delle sue vibrazioni. Dopo anni ferventi di musica e collaborazioni con band attive nell’underground rock/metal/progressive, Ivan riscatta la sua indole compositiva cimentandosi nella nuova veste di arrangiatore per band e cantautori, nonché autore di colonne sonore per progetti legati al mondo del cinema e dell’arte fotografica. Dal fermento creativo di quegli anni al progetto solista il passo è breve, viene da sé. La musica classica, il rock e l’elettronica si miscelano fino a prendere vita in dimensioni musicali nuove e seducenti, dalle venature a volte dure, spigolose: “rock sinfonico†è la giusta definizione. Il live show, in cui è supportato dalla professionalità di musicisti di altissimo livello, è senza dubbio la più alta espressione dell’energia esplosiva marcata Ivan Heart, un’energia che nel 2010 lo porta ad esibirsi a Venezia sul prestigioso palco dell’Heineken Jammin’ Festival, in apertura agli headliners The Black Eyed Peas e Massive Attack. L’estate 2010 prosegue all’insegna delle partecipazioni televisive su Rock Tv, dei live e dei festival su territorio nazionale, concludendosi con un’esibizione a fianco dei Rezophonic in occasione di una data pugliese del loro tour estivo. Nel 2011 pubblica il suo primo album intitolato “Ouverture Extravaganzaâ€. Undici tracce di profondo impatto emotivo che conducono l’ascoltatore in un mondo onirico governato dalle contaminazioni musicali, un luogo in cui l’artista libera la sua anima che vibra per amore della musica stessa.
http://itunes.apple.com/it/album/ouverture extravaganza/id429567085
![]() | ivanheart | ||||||||||
| |||||||||||
|