radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

RadiostarTV e Simone Fornasari

invia per email

Buongiorno a tutti i nostri followers! E buon Sabato da Fattorie Musicali. Come molti di voi avranno già notato RadiostarTV si è completamente rinnovata, enfatizzando le sue caratteristiche di piattaforma web dal respiro internazionale. Anche Fattorie Musicali ha una nuova collocazione, www.fattoriemusicali.it. Un sito dedicato alla musica in tutte le sue declinazioni. Il nostro viaggio inaugurale all' interno dell' arte dei suoni abbiamo voluto farlo con Simone Fornasari, cantautore piacentino. Una carriera di gran successo e melodie creative e originali lo contraddistinguono.

Ascoltiamo la sua storia.

A voi la linea!



Sante Alagia



1) Simone Fornasari! Presentati agli amici di Radiostar



Ciao a tutti gli amici di RadioStar!
Sono un semplicissimo ragazzo di 29 anni assuefatto dalla musica.
Scrivo canzoni dall' età di 13 anni e da sempre la musica è stata la mia più grande fonte di energia e la mia valvola di sfogo!
Ho iniziato a suonare la chitarra approfittando della rosolia. Ho chiesto ai miei genitori di comprarmi una chitarra. Da allora non ho mai più abbandonato questo strumento. Mi permette di mettere in musica quelle che sono le mie emozioni più viscerali, e riesco a comunicare chi è Simone Fornasari.


2) Parlaci del tuo percorso artistico fino ad ora, alti e bassi compresi.


Ho iniziato a comporre fin da ragazzino, ma arrivare a incidere il mio primo lavoro non è stato semplice! Autoprodurre un album era utopia per un ragazzo che studiava e faceva qualche lavoretto. Inizialmente suonavo in una band: i "non pervenuto". Non durò tantissimo. Giravo nei locali della città e della provincia, eseguivo i brani dei miei cantanti preferiti inserendo ogni tanto i miei. Cinque anni fa ho prodotto il mio primo ep, dal titolo : e comunque la vita è tutta un'altra cosa. Un importante festival piacentino mi diede la possibilità di presentare il disco live con la mia band in apertura di serata, e in pochi mesi ho distribuito quasi 1000 copie. Un traguardo inaspettato! Ho partecipato quasi per caso ad un contest organizzato da una famosa emittente radiofonica, arrivando primo tra i 600 artisti in gara. Ho avuto la fortuna di aprire concerti di artisti come Irene Grandi, Nek, Stadio, Dolcenera, Modà. Per due anni due miei brani sono stati inseriti all'interno di una compilation distribuita su tutto il territorio nazionale, insieme alle hit del momento. Nel 2010 è uscito "momentaneamente in equilibrio", e anche qui le vendite hanno superato ogni aspettativa!



3) Qual è il genere che più ti rappresenta? In Italia è stato facile affermarti con la tua musica?


Io amo tantissimo la musica Rock e i cantautori, Battisti-Mogol su tutti. In Italia non è semplice, ma credo che la gente percepisca se si fa musica con il cuore. Non puoi arrivare a tutti, e il mercato non aiuta. La musica emergente gode di una promozione quasi nulla da parte delle etichette.



4) Ti piace sperimentare per ottenere nuove sonorità?


Si! Il nuovo disco in uscita a maggio 2012 ne sarà una dimostrazione! Il Maestro Giancarlo Boselli, produttore artistico, si sta dedicando con competenza e genialità alla continua ricerca di nuove sonorità. Suoni Analogici, utilizzo delle voci in modo particolare, ma non posso dire di più!



5) Ti emoziona di più il calore del pubblico o l' esecuzione magistrale di uno dei tuoi brani?


Il calore del pubblico associato ad un' esecuzione magistrale è impagabile! Credo che per ottenere il calore del pubblico l'esecuzione debba essere assolutamente fatta con l'anima! Meglio una stonatura sincera che un bel regalo artefatto!



6) RadiostarTV, che cos è per te?


Radio Star è un ottimo canale promozionale che lascia spazio e visibilità ad artisti emergenti.Non ci sono tante realtà come questa, la musica ne ha bisogno e non posso che dirvi grazie per quello che fate!



7) Parlaci dell' esperienza di promozione dei tuoi brani meglio riuscita.


Per chi nasce in un mercato indy i social network possono aiutare tanto.  Però sono comodi e dispersivi. Suonare live e il vecchio passaparola a me hanno fatto tanto bene!



8) Un sapore, un suono e una fragranza che descrivano la tua musica.


Il pane appena sfornato, che ha una certa fragranza e riporta a una sonorità del tutto vintage ma assolutamente fresca.



Sante Alagia


invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music