Radiostar.it e Radiostar.tv esistono perchè esiste il web.  Cuore del ns progetto è la promozione, attraverso la rete, della musica, in particolar modo di quella emergente. Noi abbiamo subito creduto alla rete come nuova forma di comunicazione, perchè è veloce, immediata, offre un pubblico mondiale ed è libera. Se fino ad ora, tutti gli spazi presenti in rete, facevano sempre la parte del "fratello minore" rispetto ai mezzi tradizionali di promozione, oggi possiamo affermare che la regolamentazione nel nuovo modo di produrre e distribuire musica, lo sta facendo proprio la rete. E' di questi giorni la notizia che la FIMI, la federerazione delle grandi case discografiche, non effettuerà piu i rilevamenti sui dati di vendita dei cd singoli, ma li baserà sulle classifiche dei download e degli scarichi sui cellulari. Quindi anche "loro" si stanno adeguando alla rete, ora la rete dovrà offrire strumenti validi e vetrine ben organizzate, effettuando inevitabilmente il filtro sulla qualità dei prodotti offerti. In questo senso, il nostro consiglio agli artisti, che hanno voglia di emergere, è quello di curare bene il prodotto proposto in rete, correlandolo di un video-clip, anche se realizzato "in casa", visto la rete "pretende" anche di "vedere", non solo di "ascoltare". |