Buonasera cari followers! Come promesso questa sera pubblicheremo la seconda parte della nostra lunga chiacchierata con i Vallanzaska! Tante novità per i fan, anticipazioni sul loro nuovo album e non solo. A voi la linea!
Sante Alagia
5) Vi piace sperimentare per ottenere nuove sonorità?
Ci piace molto sperimentare. Nel disco “Cose spaventose” lo abbiamo fatto abbondantemente, ma ci piace anche rimanere sullo stile vallanzaska, come nell’ultimo “I Porn”. Lo ska è un genere che ha conosciuto già molte trasformazioni, e a noi in particolare piace sperimentare anche con i testi. In “I Porn” abbiamo miscelato in alcune canzoni hip hop, ska e pop.
6) Parlateci di “THE BEST SPAGHETTI SKA 1991 – 2011” e del video di Spaghetti SKA.
Abbiamo appena fatto uscire la raccolta dei nostri 20 anni di carriera. La curiosità è che noi non abbiamo scelto nessun brano da inserire nella raccolta ma abbiamo chiesto ai nostri fan di votare le loro canzoni preferite. I fan hanno votato tramite facebook e noi ci siamo imposti di non intervenire assolutamente sull’andamento delle votazioni, né tantomeno sul risultato finale. Non è stato difficile accettare il responso dei fan, noi non avremmo potuto fare meglio!. Anche la copertina della raccolta è stata frutto di un contest su facebook (vinto da Valerio Converti) che ha interpretato il tema di “Spaghetti ska”, canzone contenuta nella raccolta e singolo del quale abbiamo appena girato un divertente videoclip.
7) Vi emoziona di più il calore del pubblico o l' esecuzione magistrale di uno dei vostri brani? Perché?
Noi siamo molto attenti all’esecuzione dei brani perché il pubblico non va deluso, può non apprezzare una canzone, ma non dovrà mai dire che i Vallanzaska suonano male. L’esecuzione magistrale di una canzone (almeno l’esecuzione corretta) è quindi un dovere. Ma il piacere del calore del pubblico è qualcosa di più bello, perché è la risposta ad una esecuzione sentita del brano, quindi vera, con l’anima, sempre diversa e viva!
9) RadiostarTV, che cos è per voi? Perché vi siete iscritti?
Perché a noi le web tv ci piacciono, sono il futuro, soprattutto se hanno l’intelligenza come Radiostartv di promuovere contenuti musicali alternativi a quello che viene imposto dalle tv generaliste, prendendo inoltre da esse solo le cose più interessanti come le classifiche e i video più votati dai fruitori. Sono cose che permettono all’artista più o meno grande di partecipare al gioco sempre adrenalinico dello scoprirsi graditi o meno dal pubblico vero e non fittizio (forse addirittura inventato) tipico della tv normale.
10) Parlateci dell' esperienza di promozione dei vostri brani meglio riuscita.
Quando abbiamo fatto uscire “Sisisi Nonono”, siamo riusciti a fare inserire la title track del disco come sigla a “SuperCiro”, programma comico in prima serata di Italia Uno. Era il 2005. In quel periodo la sigla ha cominciato ad essere utilizzata un po’ ovunque, tg, pubblicità e servizi vari. Grazie a quei passaggi siamo riusciti a suonare tantissimo.
11) Un sapore, un suono e una fragranza che descrivano la vostra musica.
Una margherita con bufala e crudo San Daniele su piatto a parte, una risata collettiva, e il pepe.
Sante Alagia |