Un saluto a tutti i nostri Followers! Se siete giunti fin qui è perché sarete sicuramente interessati alla seconda sorpresa natalizia che Fattorie Musicali ha in serbo per voi. Oggi saremo abbastanza sintetici, basta una sola frase per descrivere i "The Moon", il gruppo che abbiamo voluto conoscere più da vicino attraverso questa intervista: you can always see the moon in the sky, but, have you ever heard it?  La parola a voi!
Sante Alagia
1) The Moon! Presentatevi agli amici di RadiostarTV!
* Ciao RadiostarTV, noi siamo The Moon. Siamo di Udine e ci chiamiamo: Spino ( Chitarra e voce), Charles ( chitarra e voce) Piotre ( batteria ) DEN (basso)
2) Perché avete scelto questo nome?
* Perché: you can always see the moon in the sky but, have you ever heard it?... La luna la guardano tutti, ma nessuno l’ha mai ascoltata.
3) Parlateci del vostro percorso artistico, alti e bassi compresi.
* Ci siamo formati nel 2008, e da allora componiamo e suoniamo insieme. All’inizio suonavamo nei bar e nei pub, ora, il nostro video: “ROSE IN THE LAND OF TEARS" è nella programmazione di Rock TV, ed è anche stato trasmesso a “TG1 NOTE” selezione band emergenti RAI. Per questo motivo stiamo ricevendo importanti soddisfazioni. Anche RadiostarTV ci sta dando grandi soddisfazioni, e per questo ci crediamo!
4) Qual è il genere che più vi rappresenta?. In Italia è stato facile affermarvi con la vostra musica?
* Noi suoniamo British Rock con atmosfere anni ‘60, ma vogliamo comunicare emozioni recenti. Oggi in Italia la musica cantata in inglese è più considerata, qualche anno fa era difficile proporla. Questa è un’altra motivazione che ci spinge!
5) Vi piace sperimentare per ottenere nuove sonorità?
* Ci piace suonare e provare, il resto vien da sé. Non abbiamo mai deciso di sperimentare organizzando la cosa, è tutto naturale e più semplice possibile. A noi piace cosi.
6) Parlateci di voi. L'uno descriva l'altro :-)
* Spino e Charles sono look e umorismo british. Il Piotre è un eterno appassionato del suonare e fare musica, possiede un’invidiabile collezione di dischi. Poi c’è Den, che è il collante di tutto; suoni, decisioni e iniziative. E' indiscutibilmente il bassista perfetto, tecnicamente e caratterialmente.
7) Vi emoziona di più il calore del pubblico o l' esecuzione magistrale di uno dei vostri brani? Perché?
* Ovviamente il calore del pubblico. Una canzone che suscita emozione ed entusiasmo vale mille volte di più ' rispetto ad una canzone eseguita alla perfezione che però non trasmette niente.
8) Quali progetti avete in mente per il futuro?
* Abbiamo qualche contatto per concerti importanti. Ma suoniamo prima di tutto perché ci piace e ci diverte, anzi, ci fa sentire vivi!. Ciò che arriva è senza forzature, com’è già successo fino ad ora. Abbiamo sempre impiegato il 100% delle nostre risorse. Questo coinvolge le persone.
9) Parlateci dell’esperienza di promozione dei vostri brani meglio riuscita.
* Direi che ce ne sono 2. ROSE IN THE LAND OF TEARS su RockTV, sul TG1 e su RadiostarTV con “Pronto chi Kanta?”, insieme a questa intervista. Queste sono motivo di spinta energetica per noi.
10) Un sapore, un suono e una fragranza che descrivano la vostra musica.
* Il sapore è di una torta, ma non so ancora il gusto. Il suono è di una carrozza che passa in una strada illuminata da lanterne alla fine del 1800. La fragranza è mandarino perché bene o male piace a tutti!
Sante Alagia |