Mace rivela il suo mondo attraverso un viaggio sonoro imprevedibile, accompagnato da alcuni dei più importanti artisti della scena musicale italiana. “OBE” è l’acronimo di “Out Of Body Experience (esperienza extra-corporea)”, un sigillo che inquadra con grande immediatezza la visione su cui si fonda il nuovo lavoro discografico di MACE. Il producer, già conosciuto per le collaborazioni con i più importanti artisti della scena italiana tra cui Marracash, Salmo, Ghali e Fabri Fibra, condensa in questo album il frutto di anni di ricerca artistica, spirituale e personale, affiancandosi a numerose voci del panorama musicale nazionale, tra nomi leggendari e giovanissime promesse.
Il tema del viaggio, fisico e spirituale, si snoda tra le 17 tracce del disco che esplorano e attraversano generazioni e sensibilità artistiche molto distanti tra loro. Ciascun elemento alla base delle diverse produzioni racchiude al suo interno le influenze, gli stimoli e le suggestioni vissute da MACE durante la propria esplorazione del mondo, trasportando l’ascoltatore a viaggiare dimensioni lontane.
Il vissuto e la produzione artistica sono fortemente caratterizzati dalla volontà di conoscere e conoscersi, un’urgenza che lo porta da una parte ad inseguire la realtà che lo circonda, visitando oltre 50 paesi nel corso della sua vita, dall’altra lo spinge ad una costante ricerca di diversi stati di coscienza. Il percorso del producer si concentra sull’indagine di dimensioni sospese tra realtà e allucinazione, visione e concretezza, una pratica che MACE svolge abitualmente attraverso incursioni psichedeliche e meditazione.
Sono proprio queste esperienze, reali e simboliche, a prendere vita in “OBE” attraverso atmosfere evocative, campionamenti di sonorità di diverse zone del mondo e riferimenti alla musica psichedelica e progressive, offrendo all’artista un diverso sguardo sul proprio lavoro.
I beat e le strumentali proseguono la cifra stilistica di MACE, consolidata negli ultimi anni, con produzioni in cui è forte la eco della black music, esplorata in molte delle sue sfaccettature, accompagnata da sonorità più scure che hanno come riferimento la scena elettronica UK.
A far parte di “OBE” tantissime voci, tra artisti di punta e nuove promesse che stanno lasciando un segno, a dimostrazione dell’attenzione e della curiosità verso tutto ciò che è innovativo, alla nuova linfa vitale della musica italiana.
Molti dei nomi presenti sono legati alla scena rap e trap - la spina dorsale del disco - che vengono decontestualizzati e trasportati nel mondo di MACE; non mancano tuttavia artisti appartenenti a generi molto distanti dalla musica urban. Sono infatti insolite e imprevedibili le collaborazioni sulle tracce, accostamenti che aiutano a far emergere sfumature inedite di ciascun artista.
MACE ha scelto di coinvolgere in questo viaggio Guè Pequeno, Salmo, Venerus, Blanco, Gemitaiz, Noyz Narcos, Franco126, Rkomi, Colapesce, Fsk Satellite, Ketama126, Psicologi, Madame, Carl Brave, Venerus , Rosa Chemical, Ernia, Samurai Jay, Geolier, IRAMA, Jlord, Fritz Da Cat, Darrn, Izi, Jack The Smoker, Jake La Furia.
Ciascuna traccia è legata ad un simbolo che dà un’interpretazione visiva ed esoterica al concetto evocato da ciascun brano.
Le immagini sono prese a prestito dai simboli alchemici, da caratteri tibetani e da icone metaforiche.
TRACKLIST
01. COLPA TUA ⫷⫸ con Venerus, Guè Pequeno
02. LA CANZONE NOSTRA ⟁ con Blanco, Salmo
03. DAL TRAMONTO ALL’ALBA ⚭ con Venerus, Gemitaiz
04. BUONANOTTE ❈ con Noyz Narcos, Franco126, Side Baby
05. NON VIVO PIU’ SULLA TERRA ༻ con Rkomi, Venerus
06. AYAHUASCA ☰ con Colapesce, Chiello_FSK
07. CANDYMAN ༄ con Gemitaiz
08. NOTTE FONDA ཨ con Ketama126, Psicologi
09. SENZA FIATO ཀརྨ con Venerus, Joan Thiele
10. ACQUA ཆུ con Rkomi, Madame
11. SOGNI LUCIDI ⊰⊱ con Carl Brave, Rosa Chemical
12. SIRENA མེ con Ernia, Samurai Jay, Darrn
13. TOP BOY ⨳ con Geolier
14. RAGAZZI DELLA NEBBIA ♅ con FSK Satellite, Irama
15. SCOSTUMATO ལྷ con J Lord, Fritz Da Cat
16. DIO NON E’ SORDO ♄ con Izi, Jack The Smoker, Jake La Furia
17. HALLUCINATION ☿ “Il viaggio è un atto liberatorio attraverso cui uscire dal mio corpo: sgretola la quotidianità e mi fa approcciare la vita – e la musica – da una nuova prospettiva"
@macemilano |