Tutto pronto per l’edizione numero dieci del Festival dei Monti Dauni – Il canto della pietre diretto dal Maestro Agostino Ruscillo.  Da sabato 11 agosto sette tra i più bei borghi del Subappennino faranno da location a una kermesse musicale che proporrà dieci serate all’insegna del connubio tra musica, arte e paesaggio.Il tutto nell’ambito della rete “Daunia Felice” che anche per l’edizione 2012 ha inserito la manifestazione nel suo circuito. Cinque spettacoli complessivi porteranno sul palco dei comuni coinvolti 70 artisti, musicisti e tecnici provenienti da tutta la Capitanata. Tre le prime assolute e due le prime regionali. Nell’ottica del principio ispiratore dell’ “arte nell’arte” ciascuno spettacolo sarà abbinato a un percorso turistico guidato organizzato dall’Associazione Culturale A.C.T! Monti Dauni, per scoprire tutte le bellezze dei borghi che ospitano i vari spettacoli. Sabato 11 agosto alle 21.30 serata inaugurale ad Ascoli Satriano con la prima regionale di “Jazz a Hollywood”. Giovedì 16 agosto alle 21.30 il Festival dei Monti Dauni sarà a Pietra Montecorvino, nella suggestiva location dei Giardini Pensili del Borgo Medievale, con la prima assoluta di “Italian BaRock”. Giovedì 20 agosto alle 21.30 ancora una prima assoluta. Nel Cortile del Castello Ducale di Bovino la Gianni Silano Band porterà in scena lo spettacolo multimediale “Sull’asino di papà Ndoniuccio” con le musiche di Franco De Feo. Martedì 21 agosto alle 21.30 sarà la volta del Trio Celos e Rosa Ricciotti che nel Chiostro del Polo Museale di Ascoli Satriano proporranno “Amor y Celos: tango dintorni”, un omaggio alle suadenti sonorità del tango argentino con i ballerini Greta Luna Saccone e Francesco Mastromauro. Domenica 2 settembre serata conclusiva della manifestazione a Sant’Agata di Puglia. L’appuntamento è alle 21.30 nella Corte del Castello Imperiale per “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.
|