radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

25 e 26 agosto XXIII Ed. Busker Festival 2012

invia per email

L’arte di strada contro la crisi si incontra a Carpineto Romano il 25 e 26 agosto.

Ogni anno il 25 al 26 agosto l’arte di strada si dà appuntamento a Carpineto Romano, un antica città d’arte immersa nel verde rigoglioso dei Monti Lepini in Provincia di Roma dove per due notti vivono tra un vicolo e l'altro, musiche e danze, versi e canti, nel più antico Festival Busker del Lazio.

I Buskers e Carpineto  Romano rappresentano un sodalizio culturale che dura nel tempo, e  le cui radici risalgono ben oltre il 1990, data ufficiale di inizio del Festival.

“L’arte di strada, infatti,” come sottolinea  il Sindaco di Carpineto Quirino Briganti, “lungi da essere un'invenzione delle proloco di questi ultimi anni, ha le sue origini nel Medioevo  e nel  Rinascimento, quando i “bascheri” arrivavano nella nostra comunità destando stupore e meraviglia agli occhi ignari di una popolazione composta in prevalenza di pastori e contadini. Quelle suggestioni vengono oggi riproposte negli stessi luoghi, e l’antico centro storico, dove i nostri avi, attraverso l’arte di strada, scoprirono il teatro, la musica e le fantasie dei giocolieri, ridiventa protagonista delle notti di fine estate...Il messaggio insito nell’arte di strada  è la voglia di libertà. Attraverso quest’arte così antica si stimola, in un clima di aggregazione, la concordia e la crescita.”

I “bascheri” di oggi si chiamano busker, e seguono un percorso  che si snoda nelle vie di Carpineto, permettendo di riscoprire un tessuto urbanistico originale dove il medioevo si fonde con il rinascimento ed il neoclassico. La rassegna rappresenta una miscela di musica, teatro e arte di strada.  Giocolieri, acrobati, menestrelli e burattinai si intrecciano in percorsi che permettono di incontrare e di confrontarsi i diversi modi di sperimentare la musica, la poesia e il teatro.

Tra  gli artisti partecipanti all'evento, anche quest’anno sotto la Direzione Artistica di "ScuderieMArteLive": Buz (l'uomouccello), Ermione con spettacolo Evolution, Irene Betti, Giacomo Toni e Gianni Perrinelli, (piano e sax), Christian Muela, Edoardo Ricciardelli, Guglielmo Bartoli, 50'swing, Fokoloko, Compagnie Filles en tropique, Clematis, Balkan Express, Duo Bon Ton, Godiè, Amatrio, Silvia Martini, Mandenko, Elisabetta Potasso.

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music