Scadrà fra pochi giorni, il 31 agosto, il bando per il “Premio Andrea Parodi”, l'unico concorso nazionale di world music, che quest'anno ha già raggiunto il record di iscrizioni. Andrea Parodi, passato dal pop d'autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, è stato un artista fondamentale e originale per la musica sarda ma anche per quella italiana, diventando inoltre un riferimento internazionale della world music e collaborando con artisti come Al Di Meola e Noa.  Organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi e giunto alla quinta edizione, il Premio si svolgerà nel novembre 2012 a Cagliari con la direzione artistica di Elena Ledda. Tra gli ospiti degli scorsi anni, artisti di rilievo come Mauro Pagani, Fausto Mesolella, Ester Formosa, Gavino Murgia, Luciano Biondini, Tenores di Bitti "Remunnu `e Loccu" e Angel Parra.
Partner del Premio Andrea Parodi 2012 sono: Premio Bianca d’Aponte www.biancadaponte.it, Negro Festival www.unotvweb.it/negro, Folkest www.folkest.com, Museo Andrea Parodi www.fondazioneandreaparodi.it/museo, Federazione degli Autori www.federazioneautori.com e European Jazz Expo / Jazz in Sardegna www.jazzinsardegna.it, che ospiterà i vincitori del “Premio Andrea Parodi 2011”, gli Elva Lutza, nella sua prossima edizione (Cagliari, 6-9 Settembre 2012).
Info e dettagli su www.fondazioneandreaparodi.it
|