Per descrivere il loro percorso artistico hanno utilizzato l’immagine di un vulcano, affascinante e suggestivo nei momenti di quiete, impetuoso e devastante durante un’eruzione. La loro musica è un mix ben articolato di sonorità travolgenti, capaci di trascinare gli ascoltatori in un turbine di suggestioni visive. Un mix elettrico di Pop, dance e Rock. Loro sono i Fuijyamabit.
1) Fujiyamabit, il vostro percorso artistico in tre aggettivi.
"gioioso" "appassionato" "caotico"
2) Perché avete scelto questo nome?
Perchè è il nome di un vulcano, un vulcano erutta sta lì quieto e quando meno te lo aspetti è capace di cambiare il corso del tempo...i vulcani ci hanno sempre affascinati "noi siamo un vulcano electro pop."
3) Avete definito la vostra musica "Un mix elettrico di Pop, Dance e Rock, musica che vive di immagini e suggestioni visive". Quali sono i vostri riferimenti artistici?
Ne abbiamo moltissimi primi siamo pazzi dei Black Eyes Peas, Marina & The diamonds, No doubt, Scissor Sister, Lady Gaga, Britney Power Francers, senza tralasciare i Daft Punk, Croockers, Riva Star e molti molti altri.
4) Le tre componenti imprescindibili di un brano dei Fujiyamabit
"Ci piace molto lavorare sulle nostri voci e renderle ogni volta diverse, curiamo molto le melodie e le sensazioni che vorremmo tutti provassero all'ascolto.
5) Essendo la vostra musica composta di suggestioni visive, per voi conta maggiormente la dimensione live o le registrazioni in studio?
Il calore che si prova quando si fà un live è una sensazione incredibile diremmo magica, vedere la gente che balla i nostri pezzi ci ripaga di tanta energia spesa, non potremmo mai farne a meno, ma troviamo cmq in studio il nostro primo ambiente creativo è lì che nasce tutto.
6) Il vostro ultimo album, descrivetelo utilizzando tre sonorità suggestive.
è un album che è stato pensato e voluto con tutte le nostre forze racchiude in se amore , gioia e tanta voglia di vita ci piace immaginarlo come un album antidepressivo, ci sono pezzi più lenti in italiano ed altri più ritmati in inglese ognuno trova la sua dimensione all'interno del nostro "mondo" .
Sante Alagia
|