Il 24 novembre a Milano i Babylonia presentano “Tales of Loving Hearts”  Crediamo che siano veramente in pochi a non conoscere i Babylonia, band entrata ufficialmente nella scena della musica elettronica nel 2003 con Max Giunta e Robbie Rox. Milanesi di nascita, ma decisamente Europei di adozione, grazie all’uscita dell’album di debutto “Later Tonight” ma anche con il successivo “Motel La Solitudine” , che li ha condotti dal 2006 al 2011 in lunghi tour tra le città di Berlino, Francoforte, Praga , Bratislava, Parigi, Barcellona , Istanbul,San Pietroburgo, e molte altre.
Nel giugno del 2011 i progetti dei Babylonia subiscono una brusca frenata a causa della prematura scomparsa di Robbie, che però non ha spento la voglia di Max di portare avanti il loro messaggio e la voglia di trasmettere emozioni attraverso la musica.
-E proprio con questo spirito che nasce “I Love Robbie 2012”, una serata evento per ricordare Robbie, della quale abbiamo visto un estratto attraverso la rete davvero emozionante, ce ne vuoi parlare Max?
Intanto, grazie di cuore per la vostra disponibilità e il vostro interesse ai Babylonia. La scomparsa di Robbie ha segnato profondamente la mia anima e ha cambiato progressivamente la mia visione della vita e della musica. Avevamo un legame speciale, un senso di appartenenza oltre i limite del tempo e della forma. E' per me un doveroso omaggio, oltre che una grande emozione, ricordarlo con una serata speciale in cui suoneremo i suoi brani preferiti dei Babylonia e dei suoi artisti preferiti. Mi sento molto fortunato a poter celebrare Robbie attraverso la musica perché trovo sia una straordinaria occasione per poter condividere le mie emozioni con chi ci segue e mi è stato vicino, magari anche solo virtualmente, durante questi mesi così difficili.
- Da questo evento, nasce “Tales Of Loving Hearts” una raccolta di brani di diverse estrazione di genere, dall’elettropop all’acustico con solo piano voce e violoncello, perché questa scelta di includere in un unico progetto questi diversi modi di fare musica?
“Tales Of Loving Hearts” è un album molto particolare, nato davvero per caso. Lo scorso settembre, mentre ero in studio per il nuovo album dei Babylonia che uscirà nel 2013, ho iniziato ad organizzare l'evento "I Love Robbie 2012". Mi piaceva l'idea di dare qualcosa di speciale alle persone che avrebbero partecipato all'evento così da rimanere nei loro cuori una volta tornati a casa. Questo album è nato in questo modo, senza un piano preciso ma seguendo solo un istinto emozionale che mi ha portato a raccogliere un insieme di brani registrati e prodotti in poche settimane, cosa per noi davvero eccezionale in quanto di solito passiamo molte ore anche solo su un singolo suono. E' proprio questa spontaneità creativa che ha permesso la speciale commistione di stili e di lingue presente nel disco che è figlio di un solo filo logico, quello delle emozioni e del cuore.
- Siamo soliti ascoltare i Babylonia in lingua inglese, ma in “Tales of Loving Hearts” ritroviamo un intenso ed emozionante brano in lingua italiana, “ Io sono il deserto”, pubblicato come inedito nella raccolta di “The Ethereal Collection”, del 2011. A questo brano a partecipato la bravissima Alice, come nasce questa collaborazione?
Questa collaborazione rappresenta uno dei momenti più emozionanti di tutta la mia vita. Alice era probabilmente la cantante italiana preferita da Robbie che l'amava per la sua indiscussa eleganza musicale e la sua voce straordinaria. "The Etheral Collection" è stato il mio timido e faticoso ritorno alla musica dopo la scomparsa di Robbie. Pubblicare un LP in vinile in edizione limitata era una sua idea e per me è stato un grande onore poter coronare il suo sogno a cui ho voluto aggiungere un brano inedito scritto proprio da Robbie, la struggente e bellissima ballata "Io Sono Il Deserto". Ho pensato che avere Alice come ospite nel brano avrebbe dato al mio omaggio un valore ancora più speciale e unico. Con mia grande emozione, Alice ha accettato la proposta dimostrandosi una persona meravigliosa e un'artista che ha mantenuto un'essenza nobile e sensibile, nonostante il grande successo. Le sarò sempre grato perché ha contribuito alla mia evoluzione e mi ha fatto capire quanto potente possa essere la musica nel nostro percorso su questa Terra.
- “Tales Of Loving Hearts” sarà un disco distribuito all'evento "I Love Robbie 2012" che si terrà il 24 novembre a Milano allo Spazio Scalarini per un motivo molto importante, quale?
I Babylonia sono sempre stati animalisti convinti. Robbie era molto sensibile alle tematiche legate agli animali in difficoltà, al randagismo, alla lotta contro la caccia. Per questo motivo, visto che il disco è al lui dedicato, ho deciso di devolvere i proventi delle vendite di questo CD al rifugio "Cane Amico" di Misilmeri, Palermo. Si tratta di una struttura che sta vivendo momenti realmente difficili, la signora che lo gestisce ha sacrificato tutta la sua vita per gli animali in difficoltà compromettendo i suoi stessi rapporti interpersonali e familiari per questa nobile causa. Il disco sarà disponibile all'evento del 24 novembre ma anche contattando la band con un'email a info@babyloniamusic.com
- Sicuramente dopo questa data, saranno molti gli impegni che seguiranno, ci vuoi anticipare qualcosa?
L'album speciale “Tales Of Loving Hearts” e l'evento "I Love Robbie 2012" sono due importanti occasioni che mi permettono di celebrare Robbie in un'emozionante condivisione con i nostri fan. Dopo il 24 tornerò al lavoro sul nuovo album dei Babylonia che uscirà nel 2013 e che mi vede impegnato già da qualche mese. Stiamo pensando di organizzare l'anno prossimo un tour europeo a supporto del nuovo disco, non vedo l'ora di tornare sul palco e di riabbracciare tutti i Beautiful Losers, nome che diamo ai nostri fan. Robbie sarà sempre al mio fianco e nella nostra musica ed è per lui che il sogno chiamato Babylonia deve continuare…
Grazie a Max dei Babylonia per aver condiviso con RADIOSTARTV questo evento, da parte nostra tutto il supporto e l’affetto.
Tutte le info e le news sui Babylonia disponibili nella sezione Artisti di RADIOSTARTV
|