radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv suona nuova musica

MUSICA DA UN ALTRO PIANETA - PSIKER

invia per email

Fattorie Musicali ha incontrato per la seconda volta Psiker, cantautore milanese classe 1980. A distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione di “Genial” (2011) e dei singoli “Insalata di riso”, “Genial”, “Facciamo un calcolo” e “Nero su bianco”, Psiker pubblica “Synthetico”. Il cantautore ha sviluppato negli anni un interesse che unisce suono e immagine e con “Synthetico”, ha sicuramente concretizzato questa caratteristica del suo progetto artistico.“Synthetico” è un concept album, molto differente dalle precedenti pubblicazioni del cantautore, che questa volta si lascia trasportare dalla sperimentazione e, soprattutto, dalla fantasia.



1) Psiker, la nostra ultima intervista risale ad oltre un anno fa. Racconta agli amici di Radiostar cosa è successo in tutto questo tempo... utilizzando una fragranza, un suono e uno stato d'animo.

FRAGRANZA: profumo di salsedine, come il profumo tipico delle località di mare, dove negli ultimi anni ho tratto ispirazione per la scrittura di molte canoni, tra le qualli quelle di “Synthetico”.
SUONO: il suono prodotto dal flauto traverso, strumento che contraddistingue i miei live show ed alcuni dei miei brani. Durante i primi sei mesi dell’anno, la mia band ed io abbiamo portato le canzoni di “Genial” e di “Logic” nei locali di Milano ed hinterland.
STATO D’ANIMO: ottimismo, come il titolo del brano di apertura di tutti i concerti del GENIALtour. Lo stato d’animo che più mi rappresenta e quello che vorrei percepire più spesso intorno a me…



2) Qualche settimana fa è uscito il tuo nuovo album, "Synthetico", crasi tra le parole synth ed etico. L'accostamento tra i due termini è particolarmente suggestivo, richiama al synth, strumento tipico della musica elettronica, e offre un esplicito invito all'ascolto. Quali sono le tematiche principali che hai voluto comunicare ai tuoi ascoltatori?

Il titolo , come dici tu, è l’unione di due parole: “Synth” termine con il quale si identifica uno degli strumenti tipici della musica elettronica ed “etico”. Dietro ad un gioco di parole molto semplice si cela il messaggio principale dell’album: può esserci cuore anche nella musica elettronica. Ogni brano dell’album contiene un messaggio o, per meglio dire, una presa di coscienza conseguente al mio viaggio sul pianeta Synthetico. In “Time rewards”, l’attuale singolo, scopro che il temo ricompensa le lunghe attese; In “Far away” mi rendo conto di quanto tempo sprechiamo in quotidiane inutilità; in “I’m surprised” capisco che molto spesso le cose che cerchiamo sono davanti ai nostri occhi, ma i nostri occhi non sono abituati a vedere.



3) L'accostamento di sonorità elettroniche a strumenti classici risulta particolarmente attraente, sono riuscito facilmente a calarmi all'interno dell'universo narrativo descritto. Hai deciso di dare ampio spazio alla sperimentazione. Quali sono le motivazioni principali che ti hanno portato a farlo?

Amo l’elettronica e amo gli strumenti classici, in primis gli archi ed il pianoforte. E’ raro ascoltare una mia canzone in cui non siano presenti inserti di questi strumenti. Mi piace il risultato dalla loro fusione con l’elettronica: ritmiche computerizzate, synth o suoni particolari. Con Synthetico ho dato ampio spazio alla sperimentazione ed ancora di più alla fantasia. Ho scritto l’album con l’intento di essere io il primo a volerlo ascoltare, prima ancora di chi mi segue come fan o semplicemente come amico. Volevo che il disco non seguisse le dinamiche di produzione e promozione degli album tradizionalmente pop, ma lasciasse carta libera alla mia mente, al mio cuore ed alle mie mani, in fase di composizione e produzione. Il risultato è probabilmente un disco al primo ascolto meno facile dei precedenti, ma probabilmente il lavoro più completo.

Sante Alagia

invia per email
lascia un commento

scegli

▶ News
▶ Video
▶ Bacheca
▶ Community Musicale
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Musica Emergente


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
musica emergente e non solo
creare gratuitamente il tuo spazio per promuovere la tua musica