radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Storia di una relazione a distanza - Viva Lion.

invia per email

Daniele Cardinale, alias Viva Lion. Il suo nome d'arte è un atteggiamento positivo e di sfida alle contrarietà. Attivo per molti anni nella scena indie locale, nel 2009 decide di trasferirsi in Canada, per dedicarsi al genere Folk. Viva Lion ha voluto raccontarci la sua esperienza fino ad oggi, giorno di debutto di "The Green Dot Ep", suo album d'esordio.

1) VIVA LION! Alias Daniele Cardinale. Il tuo percorso artistico in tre aggettivi.
Libero, eclettico, intimista.

2) Il tuo nome d'arte è "un atteggiamento positivo e di sfida alle contrarietà". Quali sono stati i maggiori ostacoli che hai dovuto affrontare nel tuo percorso artistico?
I maggiori ostacoli vengono principalmente da me stesso. A volte dimentichiamo che il modo più efficace per ottenere qualcosa è chiedere e fare. I problemi, le difficoltà, alcune contingenze, sono quasi sempre opportunità.

3) Sei attivo da molti anni nella scena Rock locale. Nel 2009 hai deciso di trasferirti in Canada per dedicarti al Folk. In quale genere musicale ritieni di includerti? Hai dei modelli di riferimento artistici?
Mi son trasferito in Canada per molti motivi oltre alla musica. Ho suonato rock e punk per molto tempo e quell’attitudine è rimasta. Il sound di The Green Dot Ep è riconducibile al folk in buona parte ma ci sono altre influenze. Alcuni lo definiscono indie/folk, e tutto sommato mi ci riconosco. I modelli di riferimento sono diversi anche se nessuno prevale. Potrei citarne decine, da The Weakerthans e City And Colour, canadesi, a Matt Pryor, ex leader dei The Get Up Kids e da anni di The New Amsterdams. Da molti anni ascolto The Appleseed Cast ad esempio, che sono per lo più strumentali, tra emo e post rock. O i Comeback Kid, una band hardcore di Winnipeg, Manitoba, che ha poco a vedere con il folk di VIVA LION!.

4) Attualmente sei attivo in Italia, negli Stati Uniti e in Canada. Quali differenze hai riscontrato nelle varie performance in questi paesi?
Sono 4 mesi che non vado in Nord America e comincia a mancarmi!  In California ho avuto l’occasione di suonare davanti a un pubblico che non mi conosceva mentre in Canada solo piccole performance davanti a pochi intimi. I canadesi sono discreti ed educati, ed erano sorpresi che un italiano potesse suonare e cantare quella musica e in inglese. Gli americani sono un po’ più “loud”.

5) The Green Dot Ep, il tuo disco d'esordio. Un concept basato su una relazione a distanza Roma - Los Angeles. Descrivicelo utilizzando tre strumenti musicali e raccontaci il perché della tua scelta.
Tre strumenti: vintage acoustic guitar, fender rhodes e qualche pezzo di legno! Il disco è nato come un regalo, ogni canzone racconta un pezzo di quella relazione. Poi si è aggiunta la cover di Footloose, che ha un testo adatto a chiudere il concept. Sono brani nati chitarra e voce, e in fase di produzione abbiamo mantenuto quel mood arricchendo il suono con pochi altri strumenti. Le percussioni invece sono “umane”, usando le mani e battendo i piedi sul legno dello studio. E’ stato tutto naturale, istintivo, frutto di un bel lavoro di squadra con i produttori e i numerosi amici coinvolti nella registrazione.

Photo credits: Stefano Delìa

Sante Alagia

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music