Il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (GE) è ormai diventato una delle maggiori manifestazioni italiane dedicate alla canzone d'autore. Prende il via ora la nuova edizione del concorso per il Premio intitolato all'indimenticato cantautore genovese.  Il concorso è riservato a cantautori, ovvero a singoli o band che compongano le proprie canzoni. Non ci sono preclusioni per il tipo di proposte artistiche, da quelle più tradizionali a quelle più innovative. Fra tutti gli iscritti, una commissione selezionerà dieci artisti che si esibiranno nella finale del 6 luglio 2013 a Santa Margherita Ligure, di fronte ad una prestigiosa giuria composta da musicisti, giornalisti e addetti ai lavori. Al 1° classificato verrà consegnata una targa di riconoscimento.
Il concorso è indetto dal Comune di Santa Margherita Ligure con il patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Genova. Le scorse edizioni del Premio sono state vinte da Lomè (2005), Federico Sirianni (2006), Chiara Morucci (2007), Paola Angeli (2008), Piji (2009), Roberto Amadè (2010), Zibba (2011), Fabrizio Casalino (2012).
Il Premio Bindi, organizzato dall'Associazione Culturale Le Muse Novae di Chiavari con la consulenza di Enrico Deregibus, si articolerà in tre giornate, dal 5 al 7 luglio. Oltre al concorso, la rassegna ospiterà nei pomeriggi e nelle serate molte altre esibizioni e incontri in diversi luoghi di Santa Margherita Ligure, anche con grandi esponenti della canzone d'autore, con una formula completamente rinnovata rispetto agli scorsi anni.
|