radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Spiral69 il dark wave italiano

invia per email

Nati nel 2007, dalla mente di Riccardo Sabetti, già voce e fondatore dei Pixel e chitarrista degli Argine,  gli Spiral69 confermano il gradimento del pubblico per la tendenza europea e nordamericana più apprezzata negli ultimi mesi e cioè l’intreccio tra le sonorità new wave e dark, tipiche degli anni ’80 e le atmosfere folk ed electro più attuali.  Mistura che funziona, e di cui si sono fatti portavoce negli ultimi anni anticipando la nuova ondata “dark wave” con già due lavori all’attivo e il terzo in uscita a Marzo 2013.

1 - Da "A Filthy Lesson for Lovers" a “Ghost in My Eyes”, attraverso tantissimi live, collaborazioni d’eccellenza, forse il video del nuovo singolo Please riesce meglio delle parole a fotografare questi anni, ma noi di RadiostarTv vogliamo chiedere proprio a voi, Spiral69, di “fotografare” con le parole il concept di “Ghost in My Eyes”. Raccontateci un po’ di questo album.

C'è una parte nascosta nello sguardo delle persone che nessuno può mai realmente vedere, forse può provare ad intuirla, ma non avrà mai la certezza che esista. In quello "spazio segreto" si nascondono i riflessi delle cose che più ci colpiscono emotivamente. Visibili ma intangibili come fantasmi, li resta il ricordo che riesce a far bene o male alla nostra anima.Quest'album è un raccolta di "fotografie" a quei fantasmi che vivono in quel millimetro nei nostri occhi, fantasmi felici, arrabbiati, fantasmi che giocano con la propria sessualità, fantasmi che non hanno più lacrime...fantasmi, e in quanto tali, fanno sempre un po' paura.

2 - Chi non vi conosce, e si trova a scoprirvi proprio con questo disco si trova di fronte  a nomi importanti per la produzione come quello di Steve Hewitt, storico batterista dei Placebo, con cui continua una lunga collaborazione. Come vi siete incontrati e in che modo è stato così importante per la vostra produzione?

Ci siamo conosciuti nel 2010, ci ha scoperto su internet e ci ha voluto ad aprire i concerti italiani del suo nuovo progetto Love Amongst Ruin. Lì è nata un amicizia vera, poi nel novembre 2012 gli ho fatto ascoltare le demo di quello che sarebbe poi diventato Ghosts in My Eyes…e con nostra enorme sorpresa in meno di un giorno da quando gli avevamo spedito le tracce, ci ritrovavamo con la proposta di Steve di produrci artisticamente l'album.   Una cosa pazzesca!

3 - E poi lo scorso anno è arrivato anche Lou Reed...

Anche questa storia ha dell'incredibile, controllando la posta elettronica di Spiral69, mi ritrovo una mail del segretario personale di Lou Reed, dove ci veniva chiesto il consenso di poter utilizzare il nostro brano "Berlin" (contenuto nell'album "No Paint on the Wall"  del 2011), come parte della colonna sonora del suo documentario Red Sherly. Dopo aver letto la mail, ho aspettato almeno un giorno prima di rispondere perché totalmente incredulo… poi chiaramente abbiamo accettato ed è una cosa che ci rende molto orgogliosi.

4 - Grandi artisti di fama internazionale hanno sempre più voglia e modo di scoprire  e promuovere artisti emergenti. Ma quali sono le differenze tra l’approccio europeo  e quello italiano alla produzione? L’Italia ha una scena musicale indipendente molto interessante, ma sembra che faccia più fatica a venir fuori rispetto a quel che succede in Inghilterra ad esempio. Perchè secondo voi?

Purtroppo mi dispiace constatare ogni giorno di più che il vero problema è negli ascoltatori italiani, sono privi di curiosità, si fanno "educare" dalla pubblicità … anche nei settori più di nicchia, se hai un potere economico per promuoverti le gente ti verrà dietro …
I grandi artisti stranieri vivono la musica come un gioco serio, non come business, per loro la cosa fondamentale è suonare e far suonare…così per gli ascoltatori fuori dallo stivale, la curiosità di ascoltare buona musica è più forte di un buon budget per finanziare una buona promozione, ci sono tantissimi casi di band italiane che hanno poco da dire ma molti soldi per diffondere quel poco che dicono…e il pubblico li segue perché se "sdoganati" dai giornali specializzati o dalle radio e dalle Tv significa che fanno parte della "musica di qualità". È triste ma credo sia così

5 - Le atmosfere di cui è permeata la vostra musica sono espressione di sentimenti molto intimi e vissuti. Come si fa a tradurre questo in un lavoro di squadra?

La nostra musica è una perfetta alchimia di quattro persone che in primis si vogliono bene, siamo davvero una famiglia, questa fa si che ci si comprenda sempre molto bene umanamente e quindi artisticamente. Quando scrivo una canzone, in generale racconto cose della mia vita, quindi per i miei compagni , conoscendomi molto bene, è facile interpretare quello che ho da dire.

6 - Le ispirazioni e i raffronti sono spesso riduttivi, lo sappiamo bene, ma a volte rendono bene l’idea di come si è evoluto un percorso stilistico, quindi vi chiediamo: una top five delle band o artisti che sono il vostro punto di riferimento musicale.

In ordine sparso… The Cure, Nine Inch Nails, IAMX, Joy Division, Tori Amos

7 - Grazie agli Spiral69 e a presto per il tour... a proposito... a quando nuove date?

A brevissimo, ci stiamo lavorando tanto! Grazie a voi

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music