radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Ecco Chiazzetta, il vincitore del Pronto chi Kanta?live contest

invia per email

Il vincitore del “Pronto chi Kanta? Live contest” svoltosi presso l’Aran Pub di Roma il 12 Novembre 2009 è noto al pubblico con il nome di Chiazzetta.

L’artista nel 1999 parte con il suo progetto musicale, avvicinandosi sin da subito alle sonorità punk.

Radiostar ha voluto conoscerlo meglio.




  • E' stata una esperienza piacevole partecipare al "Pronto chi Kanta?Live contest"? Credevi di riuscire a vincere visto il talento degli altri artisti in competizione?


L'esperienza del “Pronto chi Kanta?” è stata simpatica. Io e la mia band in questo momento siamo in fase di riassestamento, abbiamo cambiato il tastierista e a dir la verità abbiamo utilizzato la serata come banco di prova per i nuovi pezzi. La possibilità di vincere non era proprio stata presa in considerazione, anche perché dalle votazioni popolari non mi era sembrato neanche di essere l'artista con la media più alta. Insomma, è stata una bella sorpresa.

  • Ti definisci "PUNKAUTORE", potresti darci una definizione del termine?


Io principalmente sono un cantautore, però sono un cantautore incazzato, sia nella musica che nei testi. Negli anni ‘60 tutti i cantautori erano incazzati; se vivessi in quell'epoca sarei semplicemente “chiazzetta” il cantautore. Ma siccome al giorno d'oggi la figura del cantautore si è involuta nel "CANTAUTORE RAFFINATO" , che sostanzialmente fa musica leggera senza avere un vero e proprio messaggio, definirmi Punkautore serve semplicemente a riportare il tutto alle origini.

  • La tua musica è un mix tra due generi; assembla il punk alla tradizione cantautoriale italiana, a cosa è dovuta questa sperimentazione?


Non si tratta di una vera e propria sperimentazione, i giri di accordi dei cantautori sono gli stessi del punk melodico. Se uno prende un qualsiasi pezzo di guccini in maggiore e lo rifà pop-punk il risultato sarà molto simile a un pezzo mio.



  • Ami definirti un SUPERANTIEROE, per nulla interessato ad apparire. Cosa ti ha portato a fare questa scelta?




All'inizio l'emarginazione era una condizione; per la mia esuberanza probabilmente non ero capito,sia alle scuole elementari che alle medie. Arrivato al liceo ero diventato un n.e.r.d..

Ad un certo punto tutti mi volevano portare a scegliere se essere una persona normale imperfetta o essere il re degli anormali. Ho scelto di essere Chiazzetta, ovvero uno anormale che vorrebbe essere normale, un super antieroe che gioisce dei suoi fallimenti, perché, paradossalmente servono ad imparare a diventare normale davvero.

  • Sulla tua pagina Myspace c'è scritto che al momento della nascita di Chiazzetta, nel 1999, c'era ancora qualcosa a cui ribellarsi. Contro cosa volevi protestare? Oggi non c'è più niente al quale ci si può opporre?




Diciamo che nel ‘99 ancora sembrava che una vita criminale, insita nella cultura punk, potesse rovesciare il mondo per poi crearne uno migliore.

Oggi è sempre più chiaro che sono i criminali che comandano, lo stato è un simbolo di amoralità; la vera ribellione è avere una propria morale e una propria coerenza a prescindere da quello che ti dice la tv

  • Tra il 2007 e il 2008 hai cominciato a riscuotere un notevole successo, partecipando a trasmissioni del calibro di Viva Radio 2 e il concerto del primo maggio a Roma. C'è stato qualche elemento che si è rivelato determinante per il tuo ingresso nel mondo "noto" ?


Poca gente si è accorta del mio passaggio. Suonare al concerto del primo maggio davanti a 500.000 persone è una cosa per la quale credo valga la pena vivere. Tuttavia non riesco a vivere con la musica.

Il mondo “noto” cambia idea molto facilmente, probabilmente nel 2008 qualche produttore discografico poteva essere interessato a me perché c'erano i Finley, che alla lontana avevano sonorità californiane simili alle mie ma che in sostanza facevano musica per bambini.

Ora io sto continuando a fare la mia cosa, se a qualcuno interessa bene.

  • C'è qualche artista al quale ti ispiri nel comporre i tuoi brani?




Sono cresciuto con de andrè e non penso che mi basti una vita per raggiungere la sua poesia. Guccini mi ha insegnato a parlare di cose tristissime, diversamente da come la tradizione sanremese ci ha insegnato.

Musicalmente i primi greenday e i nofx mi hanno dato quella carica un po' isterica per stemperare il mio vittimismo rendendolo un po' più ottimista.

  • In futuro proverai ulteriori sperimentazioni o rimarrai ancorato al genere da te definito "punkautoriale" ?


Ho ragioni di credere che continuerò su questa linea approfondendo ulteriormente la parte della musica d'autore legata a raccontare storie piuttosto che continuare a scriver in prima persona.

Sante Alagia

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music