radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Fattorie Musicali intervista Jenni Gandolfi

invia per email

Nell’era di internet accade di realizzare un’intervista a qualcuno che si trova all’altro capo dello Stivale, comodamente da casa propria. E più sorprendente è ciò che (con un pizzico di fortuna) ho trovato spulciando il database di Radiostar. Ad un tratto la mia attenzione cade su un nome. Leggo un po’ le info, ascolto i suoi brani e subito mi metto in contatto con quest’artista. Ogni ulteriore preambolo è inutile, perché niente parla meglio delle risposte che Jenni Gandolfi ha dato alle mie domande. Quindi entriamo subito nel vivo dell’intervista.

• Allora Jenni, parlaci un po' di te...

Sono nata a Mantova nel 1980 in una famiglia di contadini, grandi lavoratori. Mi sono diplomata nel ’99 al Liceo Psico-Pedagogico di Mantova. Per inseguire il mio sogno, faccio l’operaia 8 ore al giorno, dal lunedì al giovedì; il venerdì insegno canto ai ragazzi in una scuola e nel week-end mi esibisco in serate live, da sola o con musicisti professionisti. Nei ritagli di tempo scrivo canzoni e studio canto.

• Quando la musica è entrata a far parte della tua vita?
Ho iniziato a suonare il sax contralto all’età di 12 anni. Ero affascinata da questo strumento; ne ho portato avanti lo studio fino ai 19, quando il mio insegnante mi sentì canticchiare e mi mandò immediatamente a lezioni di canto dicendo che secondo lui avevo talento.
Fu così che nel 1999 intrapresi lo studio del Canto con il Soprano Lirico Giovanna Campanini.
Durante il primo anno prendevo lezioni di nascosto perché secondo la mia famiglia, per una materia “astratta” come la musica, erano soldi buttati. Data la mia grande passione ho sfidato mio padre andando controcorrente ed è così che è cominciato il mio cammino…

• C'è un tema ricorrente nelle tue canzoni, l'amore...
Quello che racconto nelle mie canzoni, sono temi quali la sofferenza, la gioia, la fede, la solitudine e l’ipocrisia; sono tratti da avvenimenti reali, che riguardano direttamente me o persone che ho incontrato nella mia vita di ogni giorno.
Tra questi temi, il più importante è sicuramente l’amore, che in senso lato li racchiude tutti in un cerchio. L’amore inteso in senso stretto invece, è stato ciò che più mi ha fatto soffrire nella vita: ho dovuto affrontare delle scelte importanti molto presto rispetto ai giovani d’oggi e lo sfogo si riverbera di conseguenza anche nei miei testi.

• Il 18 aprile 2009, data storica. Esce il tuo primo album di inediti: Crescere...
Sì. Una delle più grandi soddisfazioni a livello personale. E’ il frutto di tanto lavoro e sacrificio, perché non sono figlia, né parente di alcuna persona importante o benestante economicamente.
L’album è stato completamente autoprodotto. Per fortuna ho trovato dei musicisti che mi hanno aiutata e hanno creduto nel mio progetto.

• Proprio in merito a questo tuo primo lavoro, un brano colpisce particolarmente, proprio quello che dà il titolo all'intero album. Com'è nato "Crescere"?
La canzone “Crescere” l’ho dedicata a mio padre, perché ora che non sono più “un’adolescente ribelle” capisco quanti errori si sarebbero evitati se lo avessi ascoltato un po’ di più.

• Dal 2006 hai iniziato una serie di esibizioni live in giro per la Lombardia: cosa conservi di quelle serate?
Tanta tanta tanta esperienza, gavetta e la fortuna di aver lavorato con musicisti professionisti che mi hanno insegnato cos’è la professionalità nel nostro campo.


• Progetti per il futuro?
Sto lavorando sul mio prossimo album perché ho un sacco di brani inediti che sto ottimizzando insieme ai miei musicisti.


Bene, ti ringrazio per il tempo concessomi; ti faccio i miei più cari auguri per il tuo futuro. Spero che continuerai a seguire i nostri progetti su Radiostar e su facebook.

Giuseppe Puppo

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music