radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Intervista a Davide Domenella, socio del Melody Makers Studios di Ancona

invia per email

Come e quando è nata l’idea di realizzare uno studio di registrazione?
“ L’idea è nata molti anni fa, all’inizio degli anni Novanta. Essendo anche un dj, oltre ad essere un produttore discografico, si avvertiva l’esigenza di trovare una struttura dove poter realizzare le nostre idee. Non era un vero e proprio studio di registrazione, ma un posto dove potersi esprimere.
Col passare degli anni ci siamo ampliati ed è diventato anche uno studio di registrazione. Abbiamo ottenuto un buon successo grazie ad alcune produzioni dance e a metà degli anni Novanta siamo passati da una home studio ad una struttura vera e propria, con delle apparecchiature capaci di realizzare produzioni di un certo livello.
Un altro obiettivo del nostro studio è stato quello di abbattere i costi di registrazione.
Infatti, occupandoci principalmente di dance, rispetto alla produzione di musica italiana che aveva dei recording cost, noi dovevamo produrre tutto da soli e quindi era necessario avere una struttura del genere.”

Quali servizi offrite attualmente?

“ Attualmente siamo uno studio di registrazione, mettiamo a disposizione dei gruppi una sala prove e realizziamo qualsiasi tipo di produzione audio, da un disco vero e proprio a pubblicità, da documentari a video.”

Parliamo delle produzioni più importanti.

“ Le produzioni più importanti riguardano l’inizio dell’house music nei primi anni Novanta. Riguardano i singoli Found Love e People Get Up dei Double Dee- un gruppo formato da me e da un altro ragazzo. Found Love è del 1990 ed è disco di platino perché ha venduto un milione di copie, mentre People Get Up è disco d’oro. Attualmente, oltre a lavorare per conto terzi, stiamo producendo insieme al dj Samuele Sartini, con il nome di Sam Project, alcune realizzazioni house che stanno avendo un buon successo, come la hit dell’estate scorsa Love Shine.”

Vi avvalete di collaborazioni con artisti del settore?

“ Naturalmente abbiamo dei musicisti che lavorano con noi e che all’occorrenza danno il loro contributo a seconda del pezzo che dobbiamo produrre. Ad esempio, il mio socio Maurizio Alfieri è anche musicista e suona le tastiere, ed è lui che arrangia insieme a noi le produzioni che facciamo.”

Le vostre produzioni riguardano solo la musica house?

“ Principalmente, ma non solo. Per ora sono produzioni filo dance, ma non esclusivamente house. Produciamo versioni dance di successi pop per i club, ma anche musica che passa per radio.
È da notare che oggi le radio che trasmettono unicamente dance sono poche, e se prima qualsiasi emittente suonava brani dance, oggi si limita a passare la hit del momento e dei principali dj.
In generale, le nostre produzioni riguardano l’ambiente di lavoro e le idee in cantiere.”

Qual è l’atteggiamento dei giovani marchigiani rispetto al mondo della musica?

“ Sicuramente c’è passione e voglia di fare. Sono molti i giovani che vogliono diventare dj, un po’ meno i musicisti… Credo che ciò sia dovuto al fatto che ci siano pochi sbocchi professionali in questo momento, specialmente per la musica italiana. È evidente che, tolti i vincitori dei talent show, non ci sono realtà nuove. Ovviamente qualche richiesta di produzioni in italiano l’abbiamo avuta, ma le band lo fanno più per soddisfazione personale, proprio perché è molto difficile proporsi ed inserirsi nel panorama musicale.”

E la situazione degli studi di registrazione e delle sale di produzione nella regione?

“ Scarsa. Noi, ad esempio, abbiamo lavorato sempre con etichette di altre città, come Roma e Bologna.
Adesso anche le major sono in difficoltà, sono nate molte etichette indipendenti e sono aumentate, quindi, le autoproduzioni.
A prescindere da un discorso regionale, il mondo musicale è in crisi ormai da qualche anno e il calo delle vendite può mettere in crisi strutture come questa. In generale, noi siamo positivi perché crediamo che la musica non si fermerà mai e con lei l’industria discografica, ma sicuramente ci sarà un’evoluzione.
Le realtà musicale, secondo me, è in crisi anche a livello artistico. Sono sempre di meno i buoni autori, soprattutto in Italia, e ciò ha provocato un progressivo calo della qualità della musica prodotta.”

Infine, progetti per il futuro?

“ Stiamo producendo il nuovo singolo di Samuele Sartini che uscirà a breve ed altre due realizzazioni di cui ancora non sappiamo con esattezza la data d’uscita, probabilmente in estate.
Per quanto riguarda lo studio di registrazione, continueremo a supportare i gruppi giovani fornendo la sala dove registrare i demo, cercando di venirgli incontro anche a livello economico.”


Emanuela Spagnuolo

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music