Quest’oggi vi propongo l’intervista ad Alessandro Trabassi, in arte Lesa, componente degli SM58, gruppo di Roma, presente sulla scena rap dal 2001, che vanta numerose performance live ed un curriculum di tutto rispetto.  Una nota: ho volutamente mantenuto le emoticon utilizzate (essendo ciò che segue frutto di una conversazione in chat su Messenger) per non perdere le sfumature dell’intervista.Cos’altro aggiungere? Avrei molto da dire, ma rischierei di distogliere l’attenzione dal nostro ospite. Quindi bando alle ciance!
Legenda ʝ = Io L = Lesa
ʝ Iniziamo in modo alternativo l'intervista: fammi tu una domanda (si vede che ho molta voglia di lavorare oggi hihi). L Perché hai deciso di intervistare proprio noi? ʝ Per due motivi: il primo, mi piace il rap; il secondo, tra gli artisti che stavo ascoltando delle puntate del Pronto chi kanta?, mi siete saltati all'occhio. In pratica, due facce di una stessa medaglia ;) L Okkappa. ʝ Continuiamo da qui, parlando proprio della serata all'Aran pub: il pezzo che avete portato è Roma rac-conta. Come è nato questo pezzo? L Beh in modo molto scontato, come il titolo stesso... noi siamo di Roma, Roma ha mille facce, mille storie, mille vissuti diversi tra loro. Ni abbiamo provato a raccontare tutti quelli che ci hanno lasciato un qualcosa o che semplicemente appartengono alla nostra quotidianità. ʝ Bene, che dire? E' venuto fuori un bel pezzo...l'ho molto apprezzato. Ed in giro ha suscitato opinioni discordanti (mi riferisco alle interviste fatte da Dejan al di fuori della serata, non so se hai visto il video) L Si, si, ma anche su Youtube è così (nei commenti del videoclip che abbiamo fatto) ed è normale, proprio perché si parla di Roma. Quindi anche il brano, per ognuno, ha un proprio perché. ʝ Ecco, parlavi di Roma, la tua città (che in un certo qual modo sento anche mia, essendoci nato). Tu e gli altri siete tutti di Roma? L Si, siamo tutti di Roma. La copriamo da Nord a Sud perché andiamo da Leo che è di Ostia fino a me (Lesa) che sono di Monterotondo, come LoChef, mentre il Gobb è di Spinaceto In realtà siamo tutti in periferie varie, ma poi lavoriamo dentro, quindi si vive il centro, la periferia... e da lì vedi le mille storie diverse tra loro (il riferimento è chiaramente al brano Roma racconta, di cui parlavamo prima n.d.r.) ʝ E già...posso immaginare... Quindi hai detto che venite da varie zone di Roma...e come vi siete conosciuti? Come sono nati gli SM58? L Penso come molti altri: ad un concerto di altri gruppi :) Ci siamo conosciuti, abbiamo deciso di fare un brano insieme, che poi è diventato un disco, poi 3... e alla fine sono diventati 12 anni! ʝ Bello! Ora una domanda che penso vi avranno fatto in molti, ma per dovere di cronaca vi ripropongo anch'io: perché SM58? Da cosa deriva questo nome? L In realtà credo sia la cosa più banale di noi... volevamo un nome corto e di facile memorizzazione. Dopo aver suonato tipo 100 volte in vari locali e aver visto che tutti usavano lo Shure Microphone 58…abbiamo rubato il nome! ;) ʝ Beh, senz'altro è un nome che resta impresso e che incuriosisce ;) L Infatti…però poi banalizziamo il tutto con la risposta! Ahahhahaha! ʝ Ma intanto il suo lavoro il nome l'ha fatto :D L Si, si. Il punto è quello ;) ʝ Giusto...ed ora passiamo avanti. Nel 2008 esce un film di Stefano Chiantini: L'amore non basta. Ti dice niente il titolo? L Purtroppo si…perché la nostra canzone è registrata in SIAE dal 2006. Poi con Stefano ci siamo anche conosciuti, proprio perché, senza sapere l'uno dell'altro, avevamo affrontato lo stesso argomento in modo molto simile. Per noi è stata un’occasione persa…avere il pezzo giusto per un film e non saperlo fin quando non è uscito. Ci si è riproposti di provare a collaborare più avanti, però di fatto abbiamo perso un treno. ʝ Fammi capire meglio...in pratica, essendo registrata in SIAE è stata utilizzata a vostra insaputa? non ho ben chiara la dinamica degli eventi... L No, no... è che magari qualcuno poteva pensare che noi l'avessimo fatta DOPO il film, ispirati da questo, invece noi l'abbiamo fatta PRIMA…ispirati da noi stessi… Per il film idem, non ha preso nulla da noi…si è trattato semplicemente di due persone con la stessa idea, ognuno all'insaputa dell'altro. ʝ Ah, nel senso che potevate cavalcare l’onda del film, come solitamente accade per i brani che diventano colonne sonore, chiaro! :) L Esatto... a conoscersi prima, visto che poi è stato facile contattare Stefano, grazie a facebook; potevamo essere noi la colonna sonora, ed ovviamente era un gran vantaggio per entrambi. ʝ Certo, certo...ora un'altra domanda su un altro vostro pezzo, abbastanza curioso, soprattutto nel video. Sto parlando di Liberi... L Stai parlando della preistoria quindi…ahhaahah! ʝ Prodezze di Youtube...me l'ha proposto innanzi e m'ha catturato. L È un pezzo mai uscito, su nessun cd, nato così per gioco; come il video, che ci ha fatto vincere un concorso sul sito di Mtv nel 2004. ʝ Le cose nate per caso sono le migliori ;) Tra l'altro è molto curioso l'utilizzo dell'impianto del format di The Club (programma trash, culto della rete satellitare All Music n.d.r.) L Si… beh quello è fatto apposta per prendere in giro quel tipo di programmi, che poi hanno continuato ad invadere la tv, come il tanto aspirato "italiaaaaa 1". La gente è demente, perché la tv la rende demente. ʝ Continuiamo sull'onda di questo che mi stai dicendo, con una domanda che inconsciamente mi hai suggerito: parliamo un po' dei cosiddetti Talent Show (Amici, X Factor e via discorrendo). Cosa ne pensi? L Penso (perché me l'hanno sbattuto in faccia) che se non vi partecipi non puoi aspirare ad una Major. Ci hanno fatto una proposta quelli di X Factor, per noi infattibile; e l'abbiamo rifiutata. In questo modo affosseranno la Musica Italiana (scritto in originale con le maiuscole n.d.r.); perché poi per la maggior parte sono artisti che reggono una stagione o due, quindi bisogna solo star lì sulla riva del fiume... ʝ Mi trovi d'accordissimo. Non si da così modo all'artista (ed alla persona) di crescere. L Però, egoisticamente, per noi può anche andar bene, perché noi sono 12 anni che ci siamo e che dimostriamo di esserci: quando tutto sarà affossato, chi c'ha la scorza resterà in ballo. Gli altri, con tutto il rispetto, se ne torneranno a casa! ʝ È la dura legge della musica…ma cosa vi era stato proposto? L Semplicemente una cosa che non è nelle nostre corde: rifare dei brani pop di… George Michael se non sbaglio…boh, manco me ricordo, in chiave rap (che poi me piacerebbe capire che vuol dire "chiave rap") e darglieli entro 3 giorni. Noi gli abbiamo risposto: “Ok, grazie, non fa' niente”… e amici come prima. ʝ E amici come prima...e siamo arrivati alla parte del "progetti per il futuro"...ho visto sulla vostra pagina di facebook che vi state preparando per l'Heineken Jammin’ Festival: ce ne vuoi parlare un po'? L Mmh… l'Heineken è semplice come questione: carichi degli mp3 e loro li valutano. Più che altro abbiamo fatto partire un progetto, che si chiama SvegliHate, in cui raccontiamo 12 anni di dietro le quinte: da Mtv a Sanremo giovani, a tutte le altre cose che abbiamo fatto. ʝ Quindi un'antologia di questi 12 anni...dove possono i nostri lettori trovare maggiori informazioni a riguardo? L Il progetto si compone di una serie di canzoni, condivise online gratis. Direi che il modo più veloce è andare sul nostro sito www.sm58.net, anche se il canale più aggiornato è quello di facebook. ʝ Bene...ed ora chiudiamo "alla Marzullo": fatti una domanda e datti una risposta. (quanto sognavo di dirlo prima o poi XD) L Premesso che odio Marzullo, la domanda che mi farei è se ho intenzione di continuare ad avvelenarmi il fegato con quest'ambiente ancora per molto; e la risposta è si, anche grazie a "SvegliHate - libera la Musica Libera" (è il titolo per intero del progetto). Continueremo a farlo, per prenderlo a spallate finché non troviamo lo spazio che riteniamo (magari sbagliando) di meritare. ʝ Chiaro, ottima domanda ed ottima risposta. Ed io non posso che farvi il mio più caloroso e sincero in bocca al lupo. I numeri l'avete, la grinta pure, sono certo che riuscirete ad andare avanti con decisione. Io personalmente faccio il tifo per voi, e vi seguirò. E speriamo che lo facciano anche i nostri lettori...a proposito: vuoi dire qualcosa a chi leggerà quest'articolo? L Che siamo, io in particolar modo visto che ho parlato io a nome di tutti, molto meno stronzi e spocchiosi di quello che sembra... è l'ambiente che ti costringe ad esserlo perché altrimenti non vai avanti, ma se vorranno contattarci, su facebook, via mail, su Youtube, per darci un qualsiasi commento sulle nostre cose noi non solo saremo felicissimi, ma ne discuteremo tranquillamente con loro ;) ʝ Ok, e allora ti saluto e vi faccio ancora un grande in bocca al lupo! A presto! L Crepi e grazie.
Giuseppe Puppo
|