radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Fattorie musicali e gli " IMPERIA LEGION"

invia per email

Dopo una prima fase di test, noi ragazzi della Redazione di Fattorie Musicali abbiamo deciso di lanciare la “Inter(net)wiew”; un nuovo modo di intervistare gli artisti iscritti alla community Radiostar, che si avvale delle potenzialità offerte dal Web 2.0. I musicisti vengono contattati tramite l’utilizzo di alcune tra le più conosciute piattaforme di Social Networking.

La Inter(net)wiew di questa settimana è dedicata al Gruppo Rap Romano “ IMPERIA LEGION”, vincitori del “ Groovino D’oro” al Pronto Chi Kanta? Live Contest. I componenti del gruppo sono tre: Whisky, Mike e Namp.Io sono Sante Alagia.



IO: Come siete venuti a conoscenza dell' esistenza del Pronto Chi Kanta? Live Contest?
MIKE : tramite myspace
Whisky : Mi ha contattato Dejan ( il conduttore della trasmissione)
IO: Perché avete deciso di partecipare?
Whisky : Per divertimento....e per competizione
MIKE : per confrontarci con altri gruppi
IO: Sapevate già come si sarebbe svolta la serata ?
Whisky: si, certo
MIKE : si, eravamo informati vedendo le puntate precedenti del pronto chi kanta?
Whisky : anche, si..
IO: Radiostar come l'avete conosciuta?
Whisky : tramite il pronto chi kanta? e il sito
MIKE : si, tramite sito
ENNEAEMMEPI : dal sito, si
IO: Raccontatemi un po' del Contest, come vi è sembrato?
ENNEAEMMEPI : organizzato bene. Noi siamo veterani di contest tra moltitudini di gruppi
Il Pronto Chi Kanta? ha dato modo di far vedere le vere qualita dei gruppi
Whisky: la cosa fica è stata che eravamo l'unico gruppo a fare musica senza strumenti
e avevamo un pubblico di 3 persone. Gli altri gruppi si erano portati parecchi conoscenti, noi conoscevamo 3 persone li dentro
ENNEAEMMEPI: verissimo
MIKE : la serata è stata molto soddisfacente, non pensavamo di vincere. Poi il genere che primeggiava era il rock
Whisky : si, soft rock
IO: Quindi il meccanismo della giuria popolare funziona
Whisky: Direi di si
IO: Quando avete deciso di creare un gruppo?
ENNEAEMMEPI: abbiamo iniziato io e whisky
Whisky : all'inizio eravamo io e namp, ci siamo conosciuti a scuola, rappavamo già tutti e due. Namp registrava a casa mia, con il minimo indispensabile.
Poi, una volta capito più o meno il meccanismo dello scrivere rap abbiamo deciso di esporci al pubblico. Siamo andati a registrare in studio; al bunker vecchio di 3d.
Li abbiamo conosciuto Mike, che al tempo produceva un altro gruppo.
Lui ha lasciato quel gruppo per unirsi a noi. Diciamo che è stato un amore a prima vista, c'è stata subito grande stima e spirito di collaborazione.
A noi piacevano i suoi beat e la sua voce; e a lui piaceva come rappavamo.
IO: Mike, quale è stata la prima impressione che ti hanno fatto?
MIKE : La mia prima impressione è stata ottima ,in quel periodo suonavo con un altro gruppo ma non mi sentivo giusto per quella situazione. Con loro invece ho trovato stima e complicita, anche se abbiamo bagagli culturali e musicali molto differenti.
IO: C'è un genere musicale nel quale ritenete di includervi?
Whisky: Rap...hip hop...soul
MIKE: E’ un po’ difficile catalogarci, però hip hop e soul possono andare.
IO: Chi scrive i testi delle vostre canzoni ?
MIKE: Alla parte rap whisky e namp, alla parte cantata io
IO: Vi piace sperimentare nei vostri brani?
ENNEAEMMEPI: sempre e comunque, la staticità porta all apatia
Whisky: Sempre però rispettando i canoni culturali della nostra musica
ENNEAEMMEPI: certo
Whisky: Abbiamo fatto 3 dischi però, tutti e tre diverso, con migliaia di argomentazioni. Non parliamo sempre delle stesse cose, come fanno molti a Roma.
MIKE: Tanto che l’ ultimo album che uscira il 14 giugno conterrà campioni di musica anni ’70-‘80 e musica italiana
ENNEAEMMEPI: Verissimo, noi abbiamo sempre parlato di noi stessi
MIKE: Per i contenuti, come dice namp, trattiamo qualsiasi argomento
dal sociale ad arrivare alle cose meno impegnate.
IO: Cosa significa per voi fare musica?
ENNEAEMMEPI: raccontare, emozionare ed emozionarci
Whisky: Libertà d'espressione. Io faccio rap perchè non riesco a smettere. Fare musica è passione, è l'arte di tirare fuori te stesso sotto forma di melodia
MIKE : Fare musica è raccontare, sfogo,passione
IO: Whisky prima dicevi di comporre rispettando i canoni culturali della nostra musica, cosa intendi?
Whisky: Intendo che per "sperimentale" non finiamo mai su altri generi. C'è gente che va a rappare sui 130 bpm, noi non lo facciamo, perchè rispettiamo la cultura nostra.
Non ci avventuriamo nel mondo della musica commerciale.
MIKE: giusto
ENNEAEMMEPI: Siamo e resteremo ancorati alle radici, ma se il rap non si fosse evoluto alle radici non sarebbe come è ora.
MIKE: Questo nn significa che siamo limitati o che nn vogliamo andare oltre, ma essere coerenti con un tipo di modo di far musica
IO: Quando è stata la vostra prima esibizione?
cosa avete provato?
Whisky: La prima insieme è recente
Whisky: Io ai miei esordi suonavo con un altro mc
MIKE : All’ apertura di Brusco
Whisky: Quindi si parla di almeno 5 anni fa
Whisky: Si, all'apertura del live di Brusco a roma, al Dissesto, con un pubblico di 200 persone.
MIKE: Per me era anche la prima volta davanti ad un pubblico e c’ era molta paura di sbagliare.
ENNEAEMMEPI: Ce la siamo cavata
IO: C'è qualche artista che prendete come modello di riferimento?
Whisky:
Tra gli italiani TORMENTO, mentre tra gli artisti americani prendiamo come riferimento JAY Z.
MIKE:
luther vandross, jay z, nas e musica anni ‘70
ENNEAEMMEPI: Ultimamente prendiamo come riferimento esclusivamente artisti americani
IO: Pensate che il mercato discografico italiano dia spazio agli artisti emergenti?
Whisky: Assolutamente no
IO: Perché?
MIKE: Perché l’ Italia non investe sull artista emergente
Whisky: Noi facciamo parte della scena underground, dove solo se sei conosciuto nel quartiere o arrivi alle finali di Freestyle ti conoscono.
ENNEAEMMEPI: Devi essere "AMICO DEGLI AMICI"
Whisky:
Non è più importante fare un disco decente
MIKE: Ci si fissa su un unico genere che va di ''moda''
Whisky Giulia scrive:
E alla gente è passata la voglia di ascoltare i dischi. Ora ad esempio vanno molto di moda gli EP. Tutti gli emergenti ne producono uno
ENNEAEMMEPI: Stesso motivo per cui ci sta poca gente ai live, ormai tutti vogliono rappare e nessuno li supporta
IO: E delle piattaforme come Radiostar e MySpace cosa ne pensate? sono utili?
Whisky: Si, ovviamente si. Su MySpacwe riceviamo tantissime visualizzazioni. Anche se poi durante le serate live non riceviamo lo stesso riscontro. Vediamo sempre le stesse facce…
MIKE: Si, sono utili per farci pubblicità e far ascoltare la nostra musica
MIKE: L’ Italia è rimasta all’ hip hop degli anni ‘90
Whisky: Noi non abbiamo una fanbase di rilievo, come un po’ tutti, a parte i grandi nomi.
IO: Avete mai preso in considerazione l'idea di partecipare ad un reality show?
Whisky: No, almeno io no
ENNEAEMMEPI: manco io
MIKE: io si
Whisky: Noi aspiriamo ad attrarre folle imponenti, per questo ci impegnamo a produrre dischi di qualità.
MIKE: Il reality show sembra sia diventato l’unico mezzo per fare successo. Prima esistevano persone che andavano a scoprire i talenti in giro per le serate Live, ora non esistono più e si sono trasferiti in TV.
ENNEAEMMEPI: Vero
Whisky:
Già, ed anche per questo motivo un emergente fa fatica.
I rapper che adesso sono famosi, come Fabri Fibra, si sono fatti conoscere attraverso importanti gare di Freestyle. Credo che anzichè dire stronzate in Freestyle, si potrebbero produrre un paio di dischi e dire qualcosa di serio e coerente. Ormai non esiste più l’arte del disco. Ormai devi avere fortuna e conoscere la gente giusta.
IO: Bisogna scendere a compromessi insomma
MIKE: Il talento è accantonato, però non bisogna mai scendere a compromessi.
Whisky: Noi non siamo mai scesi a compromessi, quello che abbiamo avuto ce lo siamo conquistato da soli. Siamo una delle realtà più vere della scena Rap Romana. Il problema è farlo capire alla gente, distratta dagli “amici degli amici” che citavo prima.
Whisky: I quartieri nostri sono molto sciapi, qui da me non ci sono molti ragazzi che ti possono spingere ascoltando il tuo Rap. Quindi capisci, se scendo sotto casa non ho le folle di ragazzi che sono miei fan.
MIKE: Idem nella mia zona il quartiere è sterile,le persone vivono in base ad uno standard sociale, se non ti unisci alla massa non sei nessuno
IO: In America forse è diverso, i rapper hanno più spazi
Whisky:
In America il Rap è il genere più ascoltato
MIKE: In america c’è la ricerca del talento e del merito, qui in Italia c’è la ricerca dell’ aggancio
Whisky: Negli Usa c’è tanta concorrenza, però alla fine vince il più bravo, quello forte.
In Italia a volte si ascoltano rapper di tecnica sciatta solo perché per alcuni motivi assurdi sono stati portati in alto. Qui da noi non c’è una cultura Rap. E’ un genere musicale che qui da noi è nuovo. Prima a Roma per fare musica Rap dovevi essere un pazzo, però c’erano meno Rapper; adesso ce ne sono molti di più e pochi di livello serio.
Whisky:
E non dico questo per vantarmi. Ti ripeto che io non ho mai rotto le scatole a nessuno. Tre anni fa probabilmente non mi sarei sottoposto a questa intervista, perché non credevo di essere pronto per una intervista. E’ inutile cercare il successo sin da subito, si deve prima imparare a fare qualcosa.
MIKE : Adesso nn c’è più la gavetta, c’è chi impugna un microfono e crede di essere entrato nell’ olimpo dei migliori rapper. Noi speriamo in un cambio
IO: capisco
IO: Ragazzi vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato

Whisky: Grazie a te e a voi di Radiostar
MIKE: Ti ringraziamo a nome del gruppo


La copertina del nuovo album, in uscita il 14 Giugno

Sante Alagia


invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music