radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Ligabue Tour 2010: il rocker di Correggio arriva nella Capitale

invia per email


9/07/2010: il «Ligabue Stadi 2010» è cominciato, in 60.000 allo Stadio Olimpico hanno preso parte all’evento. Ad aprire il concerto è stata la band MINUTO60, vincitrice del contest "Quando canterai la tua canzone...sul palco del liga” che ha dato la possibilità ad artisti e gruppi emergenti di aprire i concerti di Ligabue negli stadi davanti a decine di migliaia di persone. Niente giuria nè giudici, è stato il pubblico di internet, votando direttamente sul web, a decretare chi sarebbe salito sul palco a suonare la propria musica. Sul palco anche i Rio, la band di Fabio Mora e Marco Ligabue, che da poco ha lanciato l’ultimo album: Il sognatore.
Intorno alle 20.15 appare una scritta sui maxi schermi: SHOWTIME 21.15. Lo stadio comincia ad animarsi, fino a che a pochi minuti dall’orario di inizio appare un enorme orologio, ad ogni minuto il pubblico si infervora fino a scoppiare in un urlo pazzesco nel countdown a dieci secondi dallo scadere del tempo.
Le luci si spengono, sugli schermi un filmato che riprende le immagini della copertina di “Arrivederci mostro”. Nel momento in cui si riaccendono le luci sul palco appare Claudio Maioli, manager e amico di lunga data di Luciano, che con un cappello di paglia ed un gilè da pescatore canta una versione tutta sua di “Taca banda” rifatta apposta per l’occasione.
Le luci si rispengono, sul palco sale Luciano con la sua band ed il concerto viene aperto con “Quando canterai la tua canzone”, secondo singolo tratto dal nuovo album. Ed è proprio a questo album che Luciano da tanto spazio, cantando ben 10 delle 12 canzoni. Solo dopo “Nel tempo” c’è un vero e proprio ritorno al passato, quando si sentono le prime note di “Balliamo sul mondo”, Ligabue introduce così la canzone: “è così che comincia il mio ultimo album ed è così che cominciava il mio primo album...venti anni fa”, lo stadio trema, l’energia sembra palpabile. Non mancano i momenti di forte emozione ed empatia, con “Il giorno di dolore che uno ha” l’artista ricorda il suo caro amico ‘romano’, Stefano Ronzani, a cui è appunto dedicata la canzone. Luciano sa bene come colpire il suo pubblico, dall'alto di una pedana al centro del prato scruta la folla ed esclama: “se vedesse quello che vedo io, vi dedichereste questa canzone”. Così dopo una versione acustica di “Ho perso le parole” prende una fotocamera e comincia a fare foto al pubblico. Le foto scattate appaiono sui maxischermi, poi puntando la fotocamera verso di lui scatta una foto ed ecco apparire una cartolina che vede il cantante sul palco e tutto lo stadio come sfondo.



Un’altra componente fondamentale, che da qualche anno a questa parte non manca nei concerti di Ligabue è il richiamo a fattori sociali. Sulle note di “La verità è una scelta”, si sono alternate le immagini di Pasolini, De Andrè, Alda Merini, Bob Dylan, tutti personaggi che hanno fatto del proprio ‘talento’ un potente veicolo sociale di denuncia e di critica. Un serio problema viene affrontato verso la fine, con “A che ora è la fine del mondo” l’artista pone l’accento sul tema dell'acqua inteso come diritto inalienabile dell’uomo, ed ecco campeggiare la scritta «E tu sei pronto a pagare per l'acqua?».
Siamo quasi giunti alla fine e risuonano le note di “Buonanotte all’Italia” commentata, come sempre, da tutte le facce del passato e del presente italiano, da Totò a Mike Buongiorno a Falcone e Borsellino. In certi momenti gli applausi della folla sono sconfortanti: se scrosciano sui giudici assassinati dalla mafia e su Alberto Sordi tacciono per mancata conoscenza sui volti di Guccini, De Sica, Berlinguer, Pertini, perfino Morricone che è romano, per poi tornare a farsi sentire sulla foto di Valentino Rossi.
Se questo è il filo rosso che unisce tutti i concerti di Ligabue, c’è anche qualcosa che è decisamente cambiato. Sarà l’influenza ‘degli americani’ Michael Urbano (batteria) e Kaveh Rastegar (basso) o di Corrado Rustici, produttore discografico dello stesso Ligabue che ha preso parte allo show regalandoci forti emozioni con la sua chitarra, ma ciò che si è notato è che c’è stata più voglia di giocare e sperimentare con le sonorità.
Nel momento del finale Luciano ha ringraziato i suoi fan, che a loro volta hanno voluto fargli una sorpresa prima dell’inizio del concerto. Molti avranno notato la presenza di un aereo che volava sullo stadio con al seguito uno striscione che recitava “Il meglio deve ancora venire. Il Bar Mario”. Commosso da questa sorpresa ha concluso il concerto con queste parole: ‘Quello che posso dirvi è che i tempi sono molto duri, è tutto molto difficile, il futuro non è facile da decifrare ma se vogliamo avere un presente decente non negatevi la speranza. E allora lasciate che uno di 50 anni vi possa dire che: IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE!’




Setlist:

1. Taca banda (versione modificata)
2. Quando canterai la tua canzone
3. La linea sottile
4. Nel tempo
5. Balliamo sul mondo
6. Bambolina e barracuda
7. Il giorno di dolore che uno ha
8. Atto di fede
9. Certe notti
10. La verità è una scelta
11. Libera nos a malo
12. Ho perso le parole
13. Il giorno dei giorni
14. Sulla mia strada
15. Ci sei sempre stata
16. Piccola stella senza cielo
17. Marlon brando è sempre lui
18. Il peso della valigia
19. Questa è la mia vita
20. Un colpo all’anima
21. A che ora è la fine del mondo
22. Urlando contro il cielo
23. Tra palco e realtà
24. Buonanotte all’Italia
25. Il meglio deve ancora venire

Miriam Piro

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music