radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Michelangelo Mineri per Fattorie Musicali

invia per email

Michelangelo Mineri è un cantautore - musicista autodidatta, o come piace defnirsi: "Cantautore Differenziato" per la coraggiosa etichetta "Latlantide" dei F.lli Riva.



  1. Quando è che la musica è entrata nella tua vita?


Ho iniziato sin dall'età di 12-13 anni a suonare col mio primo gruppo e la cosa è andata avanti per 20 anni circa, attualmente il chitarrista Larry Tomassini suona con Fabio Concato e saltuariamente ci esibiamo come Aut Aut.
La musica è parte integrante di me, ed è da sempre presente dato che anche mio padre Vicky Mineri è un musicista ed è tutt'ora in giro x il mondo dopo avere collaborato con artisti come Mina, Ranieri, Orchestra Rai di Pippo Caruso ed altri.

  1. C’è un genere musicale nel quale ritieni di includerti?


Per quanto riguarda la mia produzione musicale cerco di non rinchiudermi in un unico genere, la musica è espressione artistica e l'arte come sappiamo è Donna, è mistero e si trasforma.

  1. A quali artisti ti ispiri maggiormente?


Apprezzo la musica in ogni sua forma quindi ascolto da Stockhausen ai Radiohead passando per il jazz, ma il gruppo che mi ha conquistato sin dalla più tenera età e che ancora ascolto assiduamente sono i Beatles.
Tra l’altro ho avuto l'occasione di conoscere Paul McCartney e George Martin agli Air Studios di Londra ed è stata una cosa fantastica!!!

  1. Come nascono le tue canzoni?


Come nascono le mie canzoni? Penso che sia un grande mistero per tutti i musicisti, dato che il più delle volte ci si domanda: e adesso cosa scrivo? ma poi la canzone arriva da se quando meno te l'aspetti!
Non sono particolarmente prolifico quindi appena mi viene un'idea mi registro al volo col cellulare,tra le varie idee qualcuna va in porto, altre torneranno a presentarsi rielaborate nel futuro, ad esempio il brano "Repubblica Banana" (presente nel mio ultimo cd) l'ho composto nel 1982, ero praticamente un bambino! Ho rinnovato solo il testo parlando di una settimana italiana tra stragi del sabato sera e etilometri, la sicurezza ecc...insomma i soliti titoli che ci ritroviamo nei telegiornali di oggi.

  1. Quali sono i temi ricorrenti nei tuoi brani?


Nell'ultimo Cd "La Musica Differenziata" (Latlantide/EMI)io e Max Cosmico affrontiamo in maniera ironica temi come: i Rifiuti,il precariato,le ecoBalle e i cazzabubboli che siamo costretti a sorbirci dai media, il Cd parte con Ecoballe - 1000 Euro Blues...per finire con Repubblica Banana.
Il Cd è stato accolto molto bene dalla critica, addirittura definito "Un macigno gettato nelle ristagnanti acque della società italiana" (Mucchio Selvaggio).
Se vi va di ascoltarlo il Cd è disponibile nei portali on line, nei negozi (ne esistono ancora?) e dal vivo.

  1. Durante la tua carriera hai collaborato con molti artisti di spicco del panorama italiano, cosa ti è rimasto dell’esperienza con loro?


Ho "collaborato" con alcuni artisti aprendo concerti o collaborando in studio come con Bob Rose (produttore di Julian Lennon - George Harrison - Queen) o Robbie Blunt (Chitarrista di Robert Plant - John Mayall - S.R.Vaugan) e con Bruno de Filippi, recentemente scomparso (L.Armstrong - Mina - Daniele..)che ha suonato la sua magica armonica a bocca in un brano del mio cd "Fonte Vergine" (2005), lui era il compositore di "Tintarella di luna".
Indimenticabile un Piero Pelù ancora ai tempi dell'IRA , pacato,seduto e a piedi nudi, ma con un fuoco sacro che bruciava dentro e che esplodeva non appena saliva sul palco.
Oppure il grande Maestro della chitarra italiana Franco Cerri (l'antico "Uomo in ammollo" della Bio Presto) con il quale ho realizzato come produttore un nuovo album ancora da pubblicare ed abbiamo inserito un brano nel libro/cd "In punta di dita" curato da Vittorio Franchini (Corriere della Sera).

  1. Cosa pensi del mercato discografico italiano? cos'è che dovrebbe cambiare?


Al di la delle ottime recensioni, le possibilità di proporre i propri lavori al grande pubblico sono piuttosto scarse, senza dimenticare la crisi che ha colpito il mercato discografico e che non permette più a chi produce di potere pubblicizzare e diffondere il proprio catalogo. Ci rimangono i nuovi media che offrono la possibilità di proporsi ma è comunque sempre difficile farsi notare dato il numero astronomico di artisti presenti in rete.
Gli autori tv sono pressati dalle grandi case che propongono i vari artisti de Sanremo - Amici - XFactor ecc .. e lo spazio per nuove e magari interessanti proposte è ridottissimo!
La musica comunque rimane un'esigenza personale,un bisogno e un sogno dal quale è utile saper trarre gioia dai piccoli successi o dai complimenti che qualcuno ti scrive su facebook o myspace. Sono convinto che se qualcuno ha qualcosa da dire prima o poi trova un proprio spazio, l'importante è riuscire a comunicare tramite il linguaggio universale della musica e la forza delle parole, non tanto per convincere gli altri ma più per liberare se stessi.
Anche per quanto riguarda la musica dal vivo, noto che i locali che permettono di fare musica sono sempre di meno, anche i frequentatori sono in calo (vedi etilometri...) ed i costi di permesso Siae , agibilità Enpals ecc.. pesano non poco sui magri incassi di alcuni locali!
Mi auguro che si possa presto superare questo periodo di stallo economico e che si possa tornare ad una decina d'anni fa quando le serate bisognava addirittura rifiutarle tant'erano!

  1. Adesso stai lavorando a qualche altro progetto?


Ora sto lavorando nel mio studiolo/salaprove ad alcuni nuovi brani per il prossimo cd.
Recentemente ho musicato il DVD "Ai tempi del Fronte" di Luca Salvatori (giornalista della TV di stato di San Marino) ed è uscita alcuni mesi fa la prima Super-Compilation in mp3 ad alta risoluzione intitolata "Dal Profondo" per la costruzione di un pozzo d'acqua in Kenya, raccolta che unisce la bellezza di 171 artisti uniti in una causa comune, sono presenti oltre a me: Roy Paci, Giuliano Palma, Skiantos, Modena City Ramblers, Gang, YoYo Mundi, Claudio Lolli, Bandabardò, Statuto, Luci della centrale elettrica, Parto delle nuvole pesanti, Reazione, the Hormonauts e tantissimi altri.



Chi volesse conoscere questo artista a 360° può trovarlo su:

Facebook  http://www.facebook.com/pages/Michelangelo-Mineri/50490207393?ref=ts

Myspace  http://www.myspace.com/minerimichelangelo

Youtube  http://www.youtube.com/user/minerovox1

I suoi brani sono in vendita su i-tunes e su tutti i portali on-line.

L’artista ha voluto concludere l’intervista con questa emblematica frase di Adolfo Gustavo Rohl:
“Tutto ciò che percepiamo non è che una minima parte della realtà”

Miriam Piro

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music