radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Epifania con l’internetview: cosa c’è nella calza di Fattorie Musicali?

invia per email

Come si suol dire: L’epifania tutte le feste si porta via. Ma con noi di Fattorie Musicali la simpatica vecchina, simbolo di questa festività, è stata benevola e c’ha portato in dono una bella intervista e tanti dolciumi!

E allora è con immenso piacere che vado a riportarvi l’interessante – e divertente –  intervista di oggi, mentre io mangio qualche delizia di cioccolato… hihihi

Chi è l’artista? Venitelo a scoprire con me! ;)



Legenda


J♠ - Io


B - Barbara


[In un pomeriggio delle festività natalizie, due persone si danno appuntamento davanti ai rispettivi pc, e si ritrovano a conversare come vecchi amici. Dopo gli opportuni saluti e le spiegazioni tra me e l’ospite della mia internetview, ha inizio l’intervista vera e propria]


J♠ - Bene, allora cominciamo!


B - Bene

J♠ - Oggi ho il piacere d'intervistare Barbara Sica, bassista dei Glitterball.

Ciao Barbara

B - Ciao man

J♠ - Piacere!

B - Mio :)

[passano alcuni istanti, nei quali organizzo la prima domanda da porre]

B - Finita?

Ottimo

:)

J♠ - No dai, dammi tempo! Sto andando a braccio... :(

Allora, cominciamo! Parlaci un po' di questo fantastico gruppo che, cito dalla vostra bio: "è la storia del Rock finito per caso in un 2010 postmoderno grazie a una macchina del tempo guidata da J. Titor". In effetti, sembrate venuti da un'altra epoca...

B - Sai chi è John?

J♠ - Certo, non l'avrei citato altrimenti :)

B - Tutti gli altri lo sanno? :)

J♠ - Non lo so, ma ora glielo spieghiamo in breve: John Titor è un uomo che dice di essere venuto dal futuro, tornato indietro negli anni ’70 per la sua missione e poi fermatosi negli anni 2000 per parlare un po’ con i giovani della nostra epoca.

B - In questo caso Gio, il nostro leader, è lui la mente che ha partorito questa follia spazio-musica-temporale. John è semplicemente il nostro alter-ego. Un modo per esprimere la fiducia posta nel futuro. Se una persona può immaginare una cosa del genere, è ovvio che un futuro ci sarà.

J♠ - Uno sguardo al passato, per proiettarsi nel futuro

B - Tra le altre cose nella tracklist del nostro primo disco omonimo c'è Time Travel 0, il nick name che lui usava nella chat in cui si dice sia comparso.

J♠ - Sì, perché ricordiamo che John Titor ha mantenuto per otto mesi un contatto con l'umanità del nostro tempo per spiegare meglio da dove veniva e per quale motivo aveva intrapreso questo viaggio. Quello che non ha detto però è che nel viaggio ha preso anche voi dagli anni 70 e vi ha catapultato qui tra noi :)

B - Simpatico man!

Quello che non ha detto in realtà è che forse in musica un viaggio psichedelico conta più di qualsiasi chat.

Ok non tergiversiamo.

J♠ - Argomento interessante, magari potremo approfondirlo un'altra volta ;)

Torniamo a noi, anzi a voi: i Glitterball nascono nel 2007. Presentiamo il gruppo, l'idea...parlaci un po' di voi.

B - Si, fine 2007. Per lo meno sulla carta. O sulle bio. La band nasce in sala prove, in realtà. Quando, dopo qualche mese, abbiam deciso che era ora di partire per un viaggio chiamato “fine del cazzeggio in sala prove fatti il culo in giro per il mondo” beh, è li che nascono i GB, quindi nel 2008. :)

Eravamo in tre. Io, Gio, e Simone alla batteria. Suonavamo rock alla vecchia maniera. Sai la vecchia scuola che ti fanno artisti come Pink Floyd e Beatles? Beh quelle robette lì. Per lo meno come fonte d'ispirazione di partenza

J♠ - Certo, ognuno ha un punto di partenza. Quindi all'inizio avete tratto spunto dal rock più classico

B - Se per te Summer 68 (Pink Floyd n.d.r.) è un classico, si.

J♠ - Oltre a Beatles e Pink Floyd, c'è qualche altra influenza?

B - Le influenze son molteplici, non abbiam mai voluto fare musica, come si dice riproponendo un genere musicale: facciamo le nostre cose, senza paletti o compromessi artistici.

Ovviamente di originalità non si può parlare, ma sfido chiunque sano di mente a proclamarsi artista originale.

J♠ - Beh in effetti... D'altronde sono dell'idea che se non si sperimenta un po', non passa molto tempo prima di diventare piatti, ripetitivi e banali. C'è sempre bisogno di un guizzo, di qualcosa di nuovo

B - La sperimentazione è alla base della nostra concezione artistica. Altrimenti faremmo le ballerine.

Ehehehe...battutaccia.

J♠ - No dai, rende l'idea :)

Nel 2009 esce Glitterball, il vostro primo album

B - Sì, ci abbiamo messo un po’ per farlo uscire.

Purtroppo quando sei li che stai registrando una demo e ti accorgi che hai tra le mani un disco è una tragedia suburbana.

J♠ - un po'... un anno! Del resto è anche autoprodotto.

Credo che sia un buon tempo...

B - Registrato in varie location. Lo studio Melaesse. Lo studio della Benka Records, gli stessi di Violante Placido,e le voci nell'armadio dell'amico Molecola.

Mixato da Molecola e masterizzato alla meno peggio, come direbbe lui, dal nostro Gio. Quando si è poveri purtroppo accade.

Un disco comunque recensito in tutta Italia. e che ci permette di suonare in tutta Italia.

Non faccio la sborona, ci siamo fatti il culo.

:)

J♠ - Ma quando il prodotto è buono, i risultati arrivano, e voi ne siete la dimostrazione.

Dimostrazione anche, come si evince dalle tue parole, di come sia difficile però muoversi in questo mondo senza l'appoggio di una casa discografica.

B - Le lab (Label = etichetta n.d.r), servono per entrare in un circuito underground.

Perché se fai musica, ma non lo sa nessuno, serve a poco.

In Italia ci son diverse lab così, chiamate indie.

Il nostro prossimo lavoro è in effetti frutto di una coproduzione con la Seahorse Rec.

J♠ - Ecco, il vostro prossimo lavoro, parliamone: ho letto che, correggimi se sbaglio, a gennaio uscirà il vostro secondo album

B - A febbraio per l'esattezza. Abbiamo posticipato per problemi tecnici che non ti sto a spiegare, di un mese.

Il disco è stato registrato e masterizzato a Fiumedinisi, MESSINA!

J♠ - Un po' lontanuccio...voi non risiedete a Pescara? Perché questa scelta?

B - Lo studio è affiliato alla nostra lab. Così abbiam fatto i bagagli.

Ps: ma tu sei di Potenza?

J♠ - Provincia di Potenza. Trecchina, per l'esattezza.

B - Io son nata e cresciuta a Potenza

Eheheh

J♠ - Siamo corregionali allora! Viva la Basilicata! :)

B - Coast to Coast?

J♠ - Certo, tutta!

E dopo questa piccola divagazione di esaltazione nazionalistica, pardon regionalistica, torniamo al vostro nuovo album: ci puoi dare qualche rivelazione in anteprima per tutti i vostri (e nostri) fans?

B - No

:)

J♠ - :(

B - Scherzo

Il titolo ce l'ha regalato il nostro batterista prima di lasciarci, ed è We couldn't have dreamed it, che significa “Non possiamo averlo sognato”

Ed in effetti, chi se l'aspettava che restavamo in due?

J♠ - Già... Qual è il motivo che ha portato a questa "separazione"?

B - Nessun motivo in particolare, la mia motivazione è che scegliere di fare questa vitaccia, comporta una serie di sacrifici e non tutti se lo possono permettere.

Purtroppo è cosi, poi noi abbiam deciso di fare musica senza compromessi, quindi se non ci va di cantare in Italiano, non lo facciamo, se non ci va di fare pop, non lo facciamo, e bla bla bla. Tutte cazzate già dette, ma meglio ribadirle, sappiamo che moriremo poveri.

J♠ - Ma quali cazzate! E' una scelta audace!

B - Grazie, cazzoni si nasce.

J♠ - Ahahahah

Intendevo dire che non tutti nascono per farsi dire i pezzi da fare, i vestiti da indossare, gli autografi da firmare. Perciò da un lato esistono gli Artisti, dall'altro i prodotti dei reality show.

(mio personale giudizio)

B - Stimatissimo da noi.

J♠ - Grazie.

Ed a tal proposito, tu cosa ne pensi di questi programmi? (anche se la risposta credo sia già abbastanza chiara a tutti)

B - Io credo che la cosa più odiosa di tutta questa storiaccia, sia che la gente che esce da questi posti spesso non compone nulla.

E' una scorciatoia.

E poi cantano le cover di Mina e tanta altra gente per far guadagnare i diritti Siae agli straricchi al potere.

Vergogna!

Scimmiottare canzoni.

Male, tutto ciò per me è il male.

:)

J♠ - Beh… che dire? Io condivido in pieno!

B - Scusa mi sto agitando, cambiamo discorso?

J♠ - Ok, non c'è problema

B - E poi un'ultima cosa: tutto ciò non è rock!

Non c'è sudore, è tutto finto.

E basta deh!



to be continued…



Giuseppe Puppo

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music