Buonasera a tutti i nostri followers! Spazio quest' oggi alla nostra rubrica EVENTIEMERGENTI, a cura di Miriam Piro.  La nostra rossa ( e non per appartenenza politica) corrispondente capitolina ha partecipato all' esibizione dei Calibro 35 presso il Circolo degli artisti. Sentiamo cosa ha da dirci
Sante Alagia
Se vi serve un antidoto potente per dimenticare che al mondo, soprattutto sul panorama italiano, esiste tanta musica mediocre e fondamentalmente sempre uguale, andare ad un concerto dei Calibro 35 può essere un ottimo rimedio. Giovedì 10 marzo, al Circolo degli Artisti si sono Massimo Martellotta (Stewart Copeland, Eugenio Finardi, Mauro Pagani) alle chitarre e alle lapsteel, Enrico Gabrielli (Afterhours, Mariposa, Morgan) su organi e fiati, Fabio Rondanini (Pino Marino, Roberto Angelini, Collettivo Angelo Mai) alla batteria, Luca Cavina (Transgender, Lindo Ferretti, Beatrice Antolini) al basso elettrico e Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Arto Lindsay). Quattro musicisti che con chitarre fuzz, organi distorti, bassi ipnotici e funky grooves hanno un unico obiettivo: ricreare quel suono vintage che richiama una Milano vissuta tra cocktail e malavita, Alfa Giulia e Punt e Mes.
Il loro gruppo nasce da un’intuizione geniale che è quella di sfruttare la tradizione che in Italia ha avuto più riconoscimenti all’estero in assoluto, ovvero quello la composizione di colonne sonore. Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli DeAngelis , geni indiscussi della musica fanno purtroppo parte di un repertorio lasciato troppo spesso nel dimenticatoio. Ed è qui che si inseriscono i Calibro 35. Forti delle tante esperienze all’estero e dei concerti in Belgio e Lussemburgo, la loro musica è molto apprezzata da webzine e blog americani, c’è da pensare che il Funk & Soul Show della BBC ha trasmesso “Italia A Mano Armata”. Nel 2009 il primo viaggio negli Stati Uniti per partecipare all’HitWeek Festival di Los Angeles: durante il periodo trascorso negli USA la band suona a New York nei prestigiosi club Nublu e Zebulon, al Fonda Theater di Los Angeles e tiene un live set nel più importante programma radiofonico di musica dal vivo americano “Morning Becomes Eclectic” su Radio KCRW. Il tour ottiene ottima visibilità sulla stampa sia italiana che estera e tornati in Italia i Calibro 35 hanno vinto il premio MEI come Miglior Tour Italiano 2009.
Al Circolo degli Artisti hanno proposto il loro repertorio di musiche da fil, bside, versioni alternative e inediti del loro archivio sonoro. Abolita innanzitutto la forma canzone, non esiste un cantante, a farla padrone solo gli strumenti musicali e la carica e la bravura e il carisma indiscusso dei componenti del gruppi che sanno bene come destreggiarsi sul palco. Grandi interpretazione di grandi brani musicali come "Roma Violenta", "Italia A Mano Armata", "La Polizia Incrimina La Legge Assolve", "Il Cittadino Si Ribella", "Milano Calibro9" "Gangster Story" il tutto in chiave rock, funk e jazz con l'energia e la forza d'altri tempi.
Miriam Piro |