radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

She reviews in her on way - Davide Geddo e Fuori dal Comune

invia per email

Buon pomeriggio a tutti i nostri followers! Non avete ancora aperto le uova di pasqua? Noi di Fattorie Musicali abbiamo giocato d'anticipo :-) La nostra Laura Passador ci ha spedito un uovo con all' interno una bella recensione!. Lui è Davide Geddo, cantautore originario di Albenga (SV). Assaporiamo questo bell' ovetto ligure :-)

Sante Alagia



Ah, la Liguria! Da sempre terra di cantautori raffinati, e Davide Geddo ne è un bell’esempio recente. Nativo di Albenga, laureato in giurisprudenza, ha vissuto tra Genova e Milano. Negli anni si è occupato della direzione artistica dello storico locale Ferrocarril di Imperia, che purtroppo ha chiuso i battenti, confermando un po’ quella che purtroppo è una tendenza dell’ultimo periodo anche in una città come Milano: molti locali storici sono stati obbligati a chiudere per l’interesse di pochi. Davide Geddo è tra quegli artisti che si battono perché questi posti possano invece sopravvivere, per quelli che apprezzano davvero la musica di qualità. Ora l’artista si occupa di organizzare eventi per un’associazione culturale, tra cui il festival musical teatrale “Su la testa”.

Il suo primo album è “Fuori dal Comune”, e man mano che l’ascolto prosegue, si capisce che il titolo è veramente azzeccato.

Il disco inizia con “Genova”, brano che si è guadagnato un riconoscimento speciale da parte della giuria dei discografici al premio Donida 2010. L’intro di piano viene poi arricchito via via dagli altri strumenti, tra cui gli archi; testo ricercato, con assolo di chitarra verso la fine. “Ti voglio” è un pezzo ritmato, in cui trova spazio anche il suono di un banjo, per uno stile che ricorda molto il country americano. La successiva “In ogni angolo della Botte” viene introdotta dal piano, che poi lascia spazio ad una chitarra funky, e il cui ritmo rallenta a metà circa per poi riprendersi con un bell’assolo nel finale. “Innocenza” è una vivace ballata sostenuta da una chitarra acustica, a cui poi si aggiunge anche l’elettrica e il supporto di un sintetizzatore. Il brano successivo, “Il Limite”, parte con un ritmo lento, dettato dal basso, con effetti a livello vocale e in cui ritroviamo il sintetizzatore assieme alla chitarra elettrica sul ritornello, che chiude anche la canzone con un assolo fantastico. “Marylin” viene introdotta da un insolito duetto di chitarra elettrica e violino, a cui poi si aggiungono armonica e chitarra acustica; di chiaro stampo folk, a metà ci riserva un assolo di violino, per poi chiudersi com’era iniziata. Poi troviamo “Lo sguardo del Cantautore”: è un pezzo particolare, con testo diretto e divertente, introdotto da vocalizzi e coadiuvato anche dall’uso di trombe. Al brano prestano la voce anche Silvia Dainese, Massimiliano Larocca, Andrea Parodi, Claudia Pastorino, Zazza, Gianni Zallio e Zibba. “1000 cose” è un brano che va in crescendo, cominciando con arpeggi di chitarra e passando successivamente ad un ritmo rock variato, con assolo in chiusura. “So che non vale niente”, con la collaborazione vocale di Zibba, è una canzone in cui si mescolano influenze jazz e blues, con un assolo di chitarra elettrica sia a metà che in conclusione del pezzo. “Meg” è un’altra traccia funky, il cui ritmo verso la metà rallenta con archi e piano, per poi riprendersi ancora per un finale folk. “Oltre” è una ballata rock introdotta dal piano, a cui poi si aggiungono gli archi e gli altri strumenti in successione, e che si chiude anch’essa con un assolo di chitarra elettrica, che concluderà anche l’ultima traccia del disco, “Cuore”, la quale inizia con arpeggi di chitarra e viene poi sostenuta da tutti gli altri stumenti; ritmo lento per un finale rilassante.

In sostanza, il disco è molto buono, sia per la qualità dei testi, sia per l’attenzione dedicata agli arrangiamenti e alle variazioni di ritmo. Ogni canzone è diversa dalle altre e gli assoli di chitarra sono connotati da un piacevole virtuosismo. Un album che unisce la tradizione dei cantautori liguri ad elementi di ricerca stilistica attuali, da ascoltare assolutamente!

Voto: 8 su 10.

Laura Passador

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music