radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Fattorie Musicali, Francesca Romana e "Lo specchio"

invia per email

Buon pomeriggio a tutti i nostri followers! Appuntamento anticipato oggi per gli amici di Fattorie Musicali.

In questo Venerdi di inizio estate il nostro Giuseppe Puppo ha voluto raccontarci la storia di Francesca Romana, e del suo nuovo album. Sentiamo cosa ha voluto dirci.

Sante Alagia

Francesca Romana – Lo specchio




È uscito lo scorso 12 aprile il secondo album della leccese Francesca Romana. Mentre cerco le parole per scrivere di lei, realizzo che – tra interviste e recensioni – in due anni questa è solo la terza volta in cui ho il piacere di esaminare il lavoro di UNA artista. E allora, senza perdere altro tempo, guardiamolo questo specchio e vediamo cos’ha da mostrarci!

A tre anni di distanza da Vermiglio, suo album d’esordio, la nostra artista salentina torna ad allietare la scena musicale con Lo specchio, 11 tracce in cui la cantautrice continua il suo viaggio descrittivo del panorama femminile. Lo specchio, simbolo di vanesia osservazione e psicanalitica introspezione, è lo strumento, la lente attraverso la quale mettere a fuoco i testi delle sue canzoni. Ed è proprio uno specchio il immagine centrale di una delle più note fiabe, quella di Biancaneve. Ma non in questo caso: in Io e Biancaneve Francesca si sofferma su un altro particolare, quello del morso alla mela, associato al morso che la prima donna, Eva, diede al rosso frutto tentatore. Neanche Biancaneve in fondo è così pura, del resto è una donna, un essere umano, come tutti suscettibile d’errore, senza che ciò la renda meno umana, ma anzi più completa, in una visione che tende filosoficamente a cercare in ogni cosa il bene ed il male (lo Yin e lo Yang).

Possiamo tranquillamente identificare in ciò il filo conduttore dei brani de Lo specchio, che spaziano nell’analisi di svariati profili di donna, da quelli di pura fantasia a quelli più classici e storici, non per questo meno emblematici e misteriosi, come quello di Maria Maddalena. Mad Maria, dove mad indica sia il diminutivo di Maddalena, che il corrispettivo inglese dell’aggettivo pazza. Come avrebbe mai potuto vivere il suo carnale e umano rapporto con Lui, che umano fu solo per una breve ma intensa parentesi terrena? Ad ascoltare questo brano, una cosa è chiara: c’è da uscirne pazzi!

Del resto, non è facile analizzare sé stessi, figuriamoci gli altri… Di questa ricerca del proprio ego ci rende contezza il brano L’estranea, il cui verso più emblematico e rappresentativo forse è il seguente: “voglio vedere me stessa, tutte le volte che mi guardo riflessa dalla parte opposta, come se ci fosse un’altra risposta”. In questo brano, scritto a quattro mani con Gabriele Graziani (cantante degli Equ, che ha già collaborato con Francesca in numerose occasioni), la ricerca di sé stessa da parte della protagonista, di ciò che è vero e quel che è falso, raggiunge il suo climax.

Sarebbe bello trattare ogni singolo brano, ma rischierei di essere prolisso e rovinarvi l’ascolto; ma prima di concludere la mia esposizione, non posso non parlare di un altro bellissimo brano, ed un’altra collaborazione importante (Cristiano De Andrè): sto parlando de Il demone, suggestiva analisi interiore, in un brano dalle melodie dolci e sognanti, di un animo inquieto, tormentato, che nel coraggio di vedersi allo specchio, di confrontarsi con la propria parte più oscura, trova la catartica redenzione.

Un’ultima cosa: una volta terminato l’ascolto, non spegnete immediatamente il lettore però! C’è una sorpresa che vi attende sul fondo dell’album ;)

Buon ascolto!



Giuseppe Puppo



La track-list

1. Il tuo nome e il veleno

2. Giovanna la pazza

3. Canzone blu

4. Io e Biancaneve

5. L’estranea

6. Il poeta

7. Storia clandestina

8. Il lago

9. Contro il mio sguardo

10. Mad Maria

11. Il demone

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music