radiostartv - music radiostartv
facebook radiostartv - music twitter radiostartv - music youtube radiostartv - music
radiostartv promote your music with RADIOSTARTV

Fattorie Musicali e Sherrita Duran

invia per email

Buonasera a tutti i nostri followers! Ed eccoci pronti per il nostro appuntamento del Lunedi. L' artista che abbiamo voluto intervistare oggi proviene dalle  calde spiagge statunitensi, ed ha una fantastica voce gospel. Il suo nome è Sherrita Duran, e molti di voi già la conosceranno. Ascoltiamo cosa ha voluto raccontare a noi di RadiostarTV.

Sante Alagia




  1. Iniziamo con le presentazioni agli amici di Radiostar Tv... Chi è Sherrita Duran?






Sherrita Duran è una cantante Americana, che da 6 anni vive in Italia. Ha una voce calda, come la sua California, un timbro morbido e vellutato del tutto particolare, un’ estensione senza confini - e un’ottima tecnica - che le permette di essere versatile in diversi stili musicali. Con un repertorio che spazia fra i generi più svariati della musica: dalla Lirica al Pop, dal Gospel al jazz, dalla Soul alla musica Dance e Hip-Hop, dal Rhythm and Blues al Musical. Definita dal critico musicale Mario Luzzato Fegiz “ Soprano Acrobatico, una forza della natura”.






2)  Ascoltando i tuoi brani ci si rende conto che abbracci più generi musicali (Gospel, Jazz, Opera lirica ecc.)... tra questi, ce n'è uno in cui ti riconosci maggiormente?

Diciamo che la mia vera passione è la Lirica ed il Musical. Ho infatti preso parte a diversi musical; tra i più importanti “Showboat” e “Candide” nel famosissimo Teatro di Broadway, Il Gershwin. Ho anche partecipato ad “American Singers’ Opera Project” programma per giovani cantanti lirici al Teatro Di capo Opera, e ad alcune trasmissioni televisive di successo come “Good Morning America”, “The Tony Awards” e “The Jay Leno Show”. Devo dire però che il Gospel è nel mio cuore, lo ritengo una esperienza personale con Dio.


3)  E' stato facile per te fare strada?


No assolutamente!!!Ho dovuto fare tantissima gavetta ed esperienza. Ho dovuto affrontare molteplici casting e audizioni - e non tutti sono andati come volevo - ma mi sono serviti per migliorare.





4)  Credi che negli Stati Uniti vengano maggiormente apprezzati i talenti emergenti?

Si, ci sono molti più talent scout attenti ai talenti emergenti e sicuramente ci sono molte più opportunità di farsi conoscere.

5)  Ritieni di esser più famosa in Italia o negli USA?

Io non mi ritengo “Famosa”, ma devo dire che in Italia ho partecipato a 4 trasmissioni sulle reti Mediaset e 1 sulla Rai, tutte in prima serata. Ho avuto la possibilità di farmi conoscere da milioni di telespettatori.



Anche in America mi è capitato, ma in Italia, essendo un paese molto più piccolo, questo mi ha permesso di ottenere una maggiore visibilità. Anche attraverso i Social Network sono riuscita a farmi conosce; ho una pagina fan club con quasi 10.000 persone che seguono le mie attività.

6)  Molti tuoi brani sono in lingua inglese, credi che l'inglese abbia un impatto più forte sugli ascoltatori rispetto all'italiano?

Dipende dal genere musicale, però ovvio che per me essendo madrelingua inglese mi è molto più semplice scrivere e cantare canzoni in questa lingua, anche se mi è capitato di scrivere canzoni in italiano. Ad esempio, con il brano “Quando Tornerai” ho vinto un concorso nazionale di canzoni inedite. Molti mi dicono che piace quando canto in italiano perché sentono l’accento americano e dicono che agli italiani piace...





7)  Quanti album hai prodotto ad oggi? Che rapporto hai con le case discografiche?

Ho inciso 10 dischi, ma non tutti miei interamente. Il mio primo album prodotto in Italia si chiama“Time Of The Butterfly”. Si tratta di una collezione personale di undici canzoni inedite che ti portano in un viaggio d’ispirazione lyric soul. Esprimendo una versatilità vocale che va dal Gospel alla lirica al Musical. Esprimo il mio sound con passione e originalità con il sostegno degli arrangiamenti e produzione musicale di Gianmaria Scattolin.



Invece come singoli ormai ho perso il conto, sono tantissimi! Ultimamente sono molto richiesta per produzioni dance/pop.

8)  Secondo te oggi è facile farsi conoscere da un pubblico sempre più vasto?

Dipende se rimani aggiornato sulle attività e stai al passo con i tempi. Ovviamente tu da solo non riesci. Io ho mio marito Antonio Puccio che si occupa della mia immagine, del management eccetera. Ad oggi i Social Network come il vostro sono un bellissimo strumento per farsi conoscere.





9)  Vorresti descrivere la tua musica in tre parole?

Amore! Passione! Esperienza!





10)Pensi di esser riuscita nel tuo obiettivo di  trasmettere la gioia e l'amore di Dio cantando?

Io credo di Si! Mi sento un Suo strumento per toccare le anime e i cuori delle persone. Spesso durante i concerti le persone si commuovono e vengono toccate dalle parole che canto. Questo per me è importante, so che Dio vuole utilizzarmi per quello. A me non piace “solo cantare”, ma voglio trasmettere delle emozioni positive che solo da Lui possono arrivare..





11) Perchè gli amici di RadiostarTv dovrebbero apprezzare i tuoi brani?

Non dovrei dirlo io ma i miei amici di RadiostarTv…..Però posso dare dei consigli…Perché sono brani inediti, poi perché sono brani con suoni originali e curati, e infine perché sono brani che parlano di esperienze personali che tutti noi viviamo.


Infatti, il singolo “You Better Listen” significa “meglio che ascolti” la vocina che è dentro di te,e che spesso ti dice di fare la cosa giusta; purtroppo spesso non l' ascoltiamo e ci ritroviamo in situazioni spiacevoli..quindi è meglio che ascolti…”You Better Listen”





Manuela Benedetto

invia per email
lascia un commento

categories

▶ News
▶ Video
▶ Wall
▶ Community
▶ Ondemand
▶ Webtv
▶ Emerging Music


ondemand

Parte da Tricase (LE) la quarta edizione di Porto Rubino , prima data 10 luglio. Ci racconta tutto lo stesso Renzo Rubino...
Porto Rubino 2022 presentazione quarta edizione
Gianni Morandi e Jovanotti Backstage Registrazione Apri tutte le porte, presentato al Festival di SanRemo 2022
Gianni Morandi e Jovanotti in Studio per la registrazione di Apri tutte le porte
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin e Vasco Brondi presentano Cattive Stelle
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin presenta FEAT (STATO DI NATURA )
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
Francesca Michielin 20.02.2020 al Rocket di Milano per il Vintage Electro Set
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
music web tv dedicated to independent music. promote your music with RADIOSTARTV
create your free space to promote your music