info 
I Vallanzaska sono una tra le più note ed affermate band della scena alternativa italiana.
Negli anni si sono fatti apprezzare anche nel circuito mainstream pur mantenendo sempre intatta la propria credibilità ed impegno. Il loro stile è per lo più scanzonato ed ironico, come la scena m ... 
I Vallanzaska sono una tra le più note ed affermate band della scena alternativa italiana.
Negli anni si sono fatti apprezzare anche nel circuito mainstream pur mantenendo sempre intatta la propria credibilità ed impegno. Il loro stile è per lo più scanzonato ed ironico, come la scena milanese degli anni sessanta/settanta di Gaber e Jannacci, Cochi e Renato e altri a cui si ispirano e che mischiavano come loro ironia, poesia e attenta osservazione sociale. Nascono a Milano nel 1991 il giorno di San Valentino e prendono il nome dal famoso bandito Renato Vallanzasca.
DISCOGRAFIA 
1992   SPLIT EP (vinile rosso) con SKALA DI FIURA   Nutty Life Records
1994   OTTO ETTI DI OTTAGONI NETTI   Autoprodotto
1998   CHEOPE – Audiar/Sony
2000   OTTO ETTI DI OTTAGONI NETTI PLUS – Riot Records
2001   ANCORA UNA FETTA – Bloom Produzioni
2004   SI SI SI NO NO NO – Maninalto!/Venus
2007   COSE SPAVENTOSE – Maninalto!/Venus
2010   IPORN – Maninalto!/Venus
2011   THE BEST SPAGHETTI SKA  1991/2011 – Maninalto!/Venus
2014   THEGENERAZIONE – Maninalto!/Self
VIDEOCLIP
1999   CHEOPE
2000   LORIS E EFREM
2002   ALLO SPECCHIO (realizzato ad Amsterdam)
2002   LICANTROPITE (realizzato ad Amsterdam)
2006   SI SI SI NO NO NO (ottima rotazione su Mtv, All Music e Rock Tv)
2010   YOUPORN BOY
2011   SPAGHETTI SKA
2012   IPOD (realizzato a New York)
2013   BANANA JUICE (feat. Ruggero de I Timidi)
2014   LETTERA (Intervista e servizio su Tg3)
2014   GENERAZIONE DI FENOMENI (home page sul sito del Corriere della Sera)
2014   EXPO 2015 (home page sul sito del Fatto Quotidiano e Blog di Grillo)
COMPILATION
1998   ITALIAN SKA INVASION – Lilium/Sony
1998   MONDO BEAT VOL.1 – Audiar/Sony
1999   RUMORE DI FONDO VOL.1 – Decibel Records
1999   ESCUELA DE OFICIOS (Mattoni e musica per Cuba) – Audiar
2001   ROCK SOUND VOL.34
2001   RUMORE DI FONDO VOL.2 – Decibel Records
2002   LET'S SKA COMPILATION – TUTTO Musica e Spettacolo
2003   PUNK E CONTAMINAZIONI VOL.2 – Sana Records/Audioglobe
2004   THE ITALIAN JOB – Rock Star
2004   ROCK FM “MADE IN ITALY VOL.1†  Alternative Produzioni/Venus
2004   MANTOVA MUSICA FESTIVAL VOL.1 – Upr/Edel
2004   TAVA ROCK 2004 – Tavagnasco Rock Festival
2004   RESKA COMPILATION VOL.1– ViviCatania.net
2005   IXIS e STEVE MEETS FRIENDS – Ammonia Records
2005   MANTOVA MUSICA FESTIVAL VOL.2   Upr/Edel
2005   LA BATTAGLIA DI CANNE – Ricky Gianco/Manifesto
2005   WALKING TO THE BEAT – Skalp Records
2006   SKANNIBAL PARTY VOL.6 – Mad Butcher/Kob
2007   ROCK SOUND VOL.112
2008   LA GIORNATA DI SIDI E KARISA   EMI
2009   NON ME NE LAVO MILANO – MiIndies
2009   DAL PROFONDO – Latlantide/Giucar Services
2009   ROCK AGAINST SILVIO – 4 Chords Records
2012   ROCK 4 GENOVA – Wynona Records
2012   MEI VS ROCKSTAR – www.rockstar.it 
TRAGUARDI E PREMI RICEVUTI
1998	Il disco Cheope rimane per sei mesi nella classifica di vendite di Musica e Dischi
2003	La rivista Focus li inserisce nell'albero genealogico della storia della musica italiana
2005	Il Videoclip Si si si No no no viene premiato al Capalbio Film Festival
2014	Inseriti dal Corriere della Sera tra i 125 artisti di tutto il Mondo che anno fatto la storia della 
	musica anni novanta (Link)
PARTECIPAZIONI DAL VIVO
1994	 Prima edizione del Moonstomp Ska Festival
1998	 Palavobis – Milano   con Elio e le storie tese
1999	 Filaforum – Milano   con gli Offspring dell'indimenticabile Americana Tour)
2004	 Teatro Ariston   Mantova    Mantova Music Festival aka Contro Festival di Sanremo
2004	 Rock Tv Tour   itinerante
2005	 Teatro Ariston   Mantova   Mantova Music Festival 
2006	 Teatro dell'Arte – Milano – Fierainmente con il premio Nobel Dario Fo, Gigio Alberti, Lucia Vasini, 	 	 	 Andrea Brambilla (Zuzzurro), Raul Cremona, Gianfranco Manfredi, Patrizio Fariselli
2007	 Tour all'estero in Germania, Croazia, Repubblica Ceca e Slovenia.
2007	 25 anni di Ska in Italia (Maninalto! Festival) – Faenza   Mei
2009	 Partigiani in ogni Quartiere – Gallaratese – Milano
2009  	 Nuovo Teatro Ciak – Milano – “Un pugno di Artisti per una carezza†con Debora Villa, Max Pisu, 
	 Enrico Bertolino, Lucia Vasini, Antonio Cornacchione, Gianni Fantoni
2009 	 Bring The Fire Festival con Vide Squad, Burning Heads
2010	 Partigiani in ogni quoartiere – Abbiategrasso   Milano
2010 	 Rock Tv 10th B Day Party
2011 	 Parole e Musica per l'Acqua – Milano – Auditorium Pive con Nanni Svampa, Ricky Gianco, 
	 Bebo Storti, Gioele Dix, Kean Loach, Moni Ovadia, Flavio Oreglio
2011	 Cantata grande per un altra Milano – Con Ivan della Mea nella testa e nel cuore – Milano
	 Sala Congressi della provincia di Milano con Lella Costa, Paolo Ciarchi, Moni Ovadia, 	 	 	 	 Famiglia Rossi, Rocco Tanica – EELST, Nanni Svampa, Elisabetta Vergani, Ottavia Piccolo, 
	 Paolo Rossi, Patrizio Fariselli, Ricky Gianco
2013	 Partigiani in ogni Quartiere – Martesana – Milano
2014 	 Mondiali Antirazzisti – Modena
2014	 Circo Massimo – Roma    Italia5Stelle
PARTECIPAZIONI TV E RADIO
2002	Ospiti in diverse puntate di Play It su All Music conducono Alessandro Cattelan e 	Lucilla Agosti
2003	Varie puntate di Music Zoo in onda in prima serata su All Music (oggi DeeJay Tv) 
2005	Tutte le puntate Super Ciro in prima serata su Italia 1
2006	Replica in seconda serata di Super Ciro
2014	Ospiti a La Zanzara su Radio 24 conducono Giuseppe Cruciani e David Parenzo
SIGLE E JINGLE
1994	Spot della Heineken
2005	Sigla e jingle del programma Super Ciro   Italia 1
2005	Si si si No no no è la sigla di Container   Radio 101
2006	Alcune loro canzoni vengono utilizzate come commento musicale in numerose trasmissioni televisive, da 	  	Paperissima a Lucignolo a Quelli che il calcio.
2008	La canzone Caravaggio diventa la sigla della campagna abbonamenti di Radio Popolare Network
2010  La canzone Il Monitor diventa la sigla del programma Liberi Gruppi su Radio Popolare Network
COLLABORAZIONI CON
Guido Bagatta, Claudio Batta, Tonino Carotone, Gherardo Colombo, Rafael Didoni, Antonio Di Rocco (Matrioska),  
Ricky Gianco, Paletta (Punkreas), Ruggero de I Timidi, Andrea Sambucco, Renato Vallanzasca, Debora Villa
HANNO DIVISO IL PALCO CON
Africa Unite, Edoardo Bennato, Jello Biafra (Dead Kennedys), Burning Heads, Casino Royale, Elio e le Storie Tese Patrizio Fariselli, Gemelli Diversi, Michael Franti e Spearhead, Ministri, No Fun At All, Ricky Gianco, J Ax, Offspring, Flavio Oreglio, Moni Ovadia, Pfm, Piotta, Paolo Rossi, The Skatalites, Sud Sound System, The Toasters, Verdena, 
Vice Squad
HANNO DIVISO IL PALCOSCENICO TELEVISIVO E TEATRALE CON 
Gigio Alberti, Enrico Bertolino, Alessandro Bianchi (Lesh) Luca Bizzarri, Andrea Brambilla (Zuzzurro), Elisabetta Canalis, Cavalli Marci, Paolo Ciarchi, Lella Costa, Raul Cremona, Nando Dalla Chiesa, Gioele Dix, Gianni Drudi, Famiglia Rossi, Omar Fantini, Gianni Fantoni, Patrizio Fariselli, il Nobel Dario Fo, Federica Fontana, Gem Boy, Claudia Gerini, Gabriella Germani, Ricky Gianco, Simonetta Guarino, Sabrina Impacciatore, Paolo Kessisoglu, Gemelle Kessler, Leone di Lernia, Luciana Littizzetto, Kean Loach, Gianfranco Manfredi, Velia Mantegazza, Neri Marcorè, Adolfo Margiotta, Flavio Oreglio, Moni Ovadia, Ottavia Piccolo, Michelangelo Pulci (Michi), Paolo Rossi, Selen, Natasha Stefanenko, Bebo Storti, Nanni Svampa, Rocco Tanica (Elio e le Storie Tese), Lucia Vasini, Elisabetta Vergani, Debora Villa
CURIOSITA'
 	Fat Boy Slim scopiazza per una sua canzone il Videoclip di Licantropite girato diversi  anni prima dai 	Vallanzaska ad Amsterdam con lo Studio 180 (leader mondiale negli spot televisivi di prodotti sportivi).
 	Nel 2004 in occasione della vittoria di Jarno Trulli al Gran Premio di Montecarlo, Radio Dj inserisce la canzone 	Montecarlo in programmazione su Deejay Chiama Italia
  	Il tour di Si si si No no no vanta più di 180 concerti, tra il 2005 ed il 2006
  	Nel 2008 i Vallanzaska festeggiano il loro millesimo (1000°) concerto
  	Nel 2008 partecipano al libro per bambini con Cd allegato “La giornata di Sidi e Karisa†con Roy Paci, 	Eugenio Finardi, Banda Osiris, Cristina Donà, l'Orchestra di Via Padova
 	Nel 2009 conoscono Renato Vallanzasca il famoso bandido degli anni '70 al quale hanno preso in 	“prestito†il 	nome, lo stesso Vallanzasca intervistato risponde scherzosamente:
	“M'han fregato il nome, il chè è tutto dire...fregare Vallanzasca!â€
  	Nel 2011 per festeggiare i primi venti anni di carriera esce The Best Spaghetti Ska – 1991/2011 una raccolta 	concepita e realizzata in collaborazione con i propri fans, i quali hanno avuto la possibilità di selezionare le 	canzoni e la scaletta tramite una votazione su Facebook oltre a partecipare ad un concorso fotografico per 	aggiudicarsi lo scatto in copertina.
  	Nel 2014 in una intervista su Ansa.it il noto cantante Rapper Fedez dichiara che la sua vera fonte di 	ispirazione non viene dal mondo del Rap ma bensi da gruppi come i Vallanzaska (Link)
CONTATTI
FACEBOOK: 	    www.facebook.com/vallanzaska 
TWITTER: 	            twitter.com/vallanzaska  
WEBSITE: 	            www.vallanzaska.com 
YOUTUBE: 	    www.youtube.com/user/MANINALTOxxxRECORDS 
BOOKING: 	    info@maninalto.org
MANAGEMENT:    www.maninalto.org