music web tv RADIOSTARTV
radiostartv on facebook
radiostartv on twitter
radiostartv on googleplus
radiostartv youtube
attendere ...
SCUOLA-DI-CANTO-MARCO-SIMEONISCUOLA-DI-CANTO-MARCO-SIMEONI
altri canali

info

LIVELLI DI FORMAZIONE CORSO BASE Il corso base è dedicato a tutti coloro che si avvicinano al Canto per la prima volta che hanno bisogno di imparare le primissime nozioni di respirazione postura ecc . Ogni lezione si suddivide in Teoria ( tecnica ) e Pratica Microfonica . LEZ ...

LIVELLI DI FORMAZIONE CORSO BASE Il corso base è dedicato a tutti coloro che si avvicinano al Canto per la prima volta che hanno bisogno di imparare le primissime nozioni di respirazione postura ecc . Ogni lezione si suddivide in Teoria ( tecnica ) e Pratica Microfonica . LEZIONE INDIVIDUALE CORSO AVANZATO Nel corso avanzato vi è un proprio approccio quali Interpreti e studio del personaggio come cantante si approfondisce la capacità di poter eseguire più generi diversi e di stile, approfondire la capacità dell'arte microfonica Live e da Studio registrazine e la gestione ottimale della strumentazione da palco o privata . Tattiche commerciali per auto prodursi e promuoversi Costruzione della propria immagine quale Artista . LEZIONE INDIVIDUALE CORSO INTERMEDIO Il corso Intermedio è destinato per tutti coloro che hanno già una conoscenza di base delle nozioni tecniche ma hanno carenze posturali, strutturali vocali e non hanno ancora una identità musicale, è rivolto a coloro che già hanno una consapevolezza in parte di se stessi ed hanno una coscenza psicologica veritiera delle loro capacità di ascoltarsi, nel corso intermedio vi è più attenzione all'interpretazione e alla costruzione del personaggio quale cantante o interprete. Per coloro che frequentano il corso Intermedio la lezione è strutturata più sulla pratica LEZIONE INDIVIDUALE Per tutte e tre le sezioni BASE INTERMEDIO AVANZATO si consiglia ( non è obbligatorio ) di frequentare GRATUITAMENTE il corso di Recitazione che comprende: Dizione Arte Scenica Movimento ecc SCUOLA DI CANTO PROFESSIONALE MARCO SIMEONI SCM Production DIRETTORE M° Marco Simeoni LOGOPEDISTA Dott.ssa Annalisa Peruzzi LA SEDE UFFICIALE ROMA :. Via dei Sergii n° 16 vicino fermata Metro Porta Furba zona Tuscolana Vicino Cinecittà nella stessa sede è attivo lo Studio Logopedico Dott.ssa ANNALISA PERUZZI Premessa Tutti gli allievi vengono seguiti personalmente dal M° Marco Simeoni . Per poter essere allievo della scuola si dovrà fare una lezione prova per una valutazione reale delle capacità dell'allievo ! Cosa significa questo ! significa che una persona pur non avendo mai studiato ha le capacità per poter studiare Canto ! altre pur avendo un forte desiderio non hanno proprio l'attitudine al canto. Non tutti possono cantare e non tutti possono essere ammessi. La scuola strettamente legata ad uno studio Registrazione ambiente fondamentale per la crescita professionale , perciò si differenzia dalle altre realtà in cui ciò che piu conta e il numero! le metodiche e le didattiche sono molte e non tutte funzionano e la capacità di un Docente di insegnare non si misura da una ben precisa tecnica vocale ma dall'esperienza maturata nel campo dell'insegnamento , studiando tutto ciò che interagisce con la funzionalità della voce stessa, e la capacità di trasmettere o insegnare l'arte dell'interpretazione e la capacità di individuare il confine tra far conoscere e imporre i propri gusti su un allievo. Ogni lezione è personalizzata ad ogno allievo, questo perchè le voci sono differenti e hanno esigenze diverse ! la nostra voce è strettamente legata alla nostra psicologia DIDATTICA Tutti i generi musicale dalla POP alla LIRICA. Il mio insegnamento si basa sulla fisiologia e sulla semeiotica. L'obbiettivo è quello di migliorare la consapevolezza della propria vocalità della respirazione. Nella mia lezione si studia: L'educazione della respirazione Appoggio e sostegno diaframmatico Percezione acustica L'orecchio e la sua funzionalità La corretta postura e le sue varianti Tonificazione della muscolatura,facciale,laringea,addominale,dorsale Attacchi vocali dei risuonatori alti e bassi L'importanza della DIZIONE e RECITAZIONE Differenza tra speech, falsetto, pianto, twang, belting, opera La voce interna Lo studio sul vibrato naturale e artificiale Prevenzione ed Igene vocale ** Medici Specialisti in Foniatria a chi rivolgersi ARTE MICROFONICA ! sottovalutata addirittura dai docenti stessi PERCHE'? Un insegnante Lirico non può insegnare pop ! La scuola, parte integrante di uno studio registrazione ha tutto il materiale di studio che occorre, basi musicali,microfoni professionali, ed in più Registra in maniera Professionale i tuoi Risultati di Studio. Lo studio che si percorre e attuabile su tutti i generi, dall'Opera al Musical, dal Jazz al pop rock grazie alla conoscenza foniatrica del nostro apparato al fine di potenziare cambiare e scegliere le settanta sfumature che abbiamo a disposizione come essere umani. Molti studenti che si avvicinano al canto mi domandano ma cos'è il BELTING SOB TWANG ? ebbene sono le tre principali impostazioni e sfumature della nostra voce ma è solo la punta di un iceberg, lo studio della voce è una scienza e non si finisce mai di studiarla.La scuola offre una moltitudine di servizi grazie a molte collaborazioni artistiche di importanti produzioni. Ogni anno gli studenti partecipano ad uno spettacolo che si terrà nei migliori Teatri di Roma alla presenza di personaggi del settore. *** E vi insegnerò il VOCAL LISTENING®. WWW.MARCOSIMEONI.IT WWW.SCUOLADICANTOMARCOSIMEONI.IT

Entra nel SCUOLA-DI-CANTO-MARCO-SIMEONI
accedi utilizzando il tuo account facebook

diventa fan
oppure crea un nuovo account:
Registrati
Sei gia' registrato fai click qui
radiostar.it
web music channel
RADIOSTARTV
musica emergente e non solo
creare gratuitamente il tuo spazio per promuovere la tua musica e manda in onda il tuo videoclip
:: devi essere loggato
login
password
tipo utente
annulla
hai dimenticato la tua password ?
entra con Twitterentra con account facebook
:: Iscriviti a RADIOSTARTV